Sabato 18 ottobre alle ore 16.00, i giardini della Diocesi di Vicenza, che ospitano le attività del nostro corso di formazione in florovivaismo, giardinaggio e agricoltura, aprono le porte alla comunità per un incontro dedicato alla cultura del verde e alle opportunità che può offrire.
L’iniziativa vuole essere un’occasione di dialogo e scoperta:
Una tavola rotonda con esperti del settore che collaborano con Engim – un paesaggista, un imprenditore florovivaista e un rappresentante di una cooperativa sociale – offrirà diversi punti di vista sul ruolo del verde nella costruzione di paesaggi più sostenibili e comunità più inclusive.
Gli studenti del corso presenteranno i progetti e le attività pratiche che svolgono quotidianamente, mostrando come teoria e pratica possano intrecciarsi nella formazione professionale.
A seguire, i partecipanti potranno visitare gli spazi di lavoro e sperimentare direttamente l’ambiente in cui i futuri professionisti del settore si stanno formando.
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza: appassionati di natura, curiosi, famiglie, studenti e chiunque voglia scoprire come la cura del verde possa diventare strumento di crescita personale e collettiva.
Iscriviti! trovi il link nella sezione ORIENTAMENTO
Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.
“Coltivare il futuro: paesaggio, lavoro e inclusione nel verde”
Laboratori formativi per gestire il personale in un contesto multigenerazionale
Martino, ex allievo: ecco perchè ho scelto di specializzarmi con il quinto anno IFTS
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1