Attività di Orientamento
Sono aperte le iscrizioni alle Scuole Aperte con Stage di Engim Patronato Leone XIII
Vieni a conoscere la nostra scuola!
Le nostre scuole aperte sono speciali!
Durante le Scuole Aperte il direttore e i referenti di sede presenteranno la scuola, le attività e i progetti formativi,
potrete visitare la scuola, vedere i laboratori e conoscere i gli inserganti
Gli studenti in visita, durante la Scuola aperta, potranno svolgere una esperienza in laboratorio, guidati dagli insegnanti e accompagnati dai nostri allievi tutor
PROSSIME DATE OPEN DAY E STAGE:
SABATO 18 OTTOBRE ORE 15.00-17.00 SCUOLA APERTA CON STAGE (CON EVENTO PER IL SETTORE AGRICOLO)
MARTEDI' 28 OTTOBREORE ORE 15.00-17.00 SOLO STAGE
SABATO 8 NOVEMBRE ORE 15.00-17.00 SCUOLA APERTA CON STAGE
GIOVEDI' 20 NOVEMBRE ORE 17.00-19.00 SCUOLA APERTA CON STAGE
SABATO 13 DICEMBRE ORE 15.00-17.00 SCUOLA APERTA CON STAGE
SABATO 10 GENNAIO ORE 10.00-12.00 SCUOLA APERTA CON STAGE
Evento settore Agricolo Florovivaistico
“Coltivare il futuro: paesaggio, lavoro e inclusione nel verde”
I giardini della Diocesi di Vicenza, che ospitano le attività del nostro corso Agricolo e di florovivaismo,aprono le porte alla comunità per un incontro dedicato alla cultura del verde e alle opportunità che può offrire.
SABATO 18 OTTOBRE ALLE ORE 16.00 PRESSO I GIARDINI DEL PALAZZO VESCOVILE DI VICENZA
L’iniziativa vuole essere un’occasione di dialogo e scoperta, per le famiglie dei nostri studenti, e chiunque voglia scoprire come la cura del verde possa diventare strumento di crescita personale e collettiva
Alle ore 16.00 inizierà una tavola rotonda con esperti del settore che collaborano con Engim – un paesaggista, un imprenditore florovivaista e un rappresentante di una cooperativa sociale – che presenteranno diversi punti di vista sul ruolo del verde nella costruzione di paesaggi più sostenibili e comunità più inclusive. A seguire gli studenti del corso presenteranno i progetti e le attività pratiche che svolgono quotidianamente, mostrando come teoria e pratica possano intrecciarsi nella formazione professionale. I partecipanti potranno visitare gli spazi di lavoro e sperimentare direttamente l’ambiente in cui i futuri professionisti del settore si stanno formando.
I partecipanti alla scuola aperta potranno parcheggiare presso il Patronato Leone XIII. Dopo la presentazione della scuola ci sposteremo a piedi ai Giardinni del palazzo Vescovile
Consulta il materiale informativo
Orientamento e placement
Il Servizio Orientamento-Placement di ENGIM propone attività di orientamento scolastico e di accompagnamento nel mondo del lavoro. Accogliamo i ragazzi e li accompagniamo nel processo educativo e formativo di elaborazione di un progetto personale dalla scuola al mondo del lavoro.
È un servizio gratuito.
Il servizio Orientamento e Placement di ENGIM si rivolge a tutti i ragazzi/e della scuola secondaria di primo grado delle classi seconde e terze e alle loro famiglie per favorire un processo consapevole di scelta della scuola secondaria di secondo grado e offre:
- informazioni sul sistema scolastico di istruzione e formazione del territorio
- colloqui e percorsi di orientamento personalizzati per individuare aree di interesse e attitudini
- counseling educativo-scolastico: incontri dedicati ai ragazzi e alle loro famiglie come sostegno educativo e supporto alla preparazione alla scelta responsabile degli studi per fronteggiare un momento cruciale della crescita personale e familiare
- laboratori orientativi in cui sperimentarsi nella pratica tecnico-professionale per una o più mattine
- laboratori di accompagnamento nel passaggio tra scuola media e superiore per i ragazzi che scelgono la nostra scuola
Si possono conoscere i percorsi scolastici di ENGIM partecipando a:
- “Porte Aperte” a scuola
- “Open day” in azienda
- “Una mattina a scuola”, attività improntata alla dimensione laboratoriale tecnico-professionale
- Visite personalizzate alle strutture scolastiche su appuntamento
- Corsi pomeridiani orientativi di pratica tecnico-professionale nei nostri laboratori
- Saloni di orientamento
- Prenotando una visita su appuntamento
Il servizio offre percorsi di orientamento ai ragazzi della scuola secondaria di secondo grado che hanno bisogno di valorizzare le proprie capacità, interessi e motivazioni al fine di ri-formulare un progetto scolastico e professionale e offre:
- percorso di rimotivazione
- accompagnamento nella valutazione della scelta effettuata,
- ri-definizione percorso scolastico
- valutazione di un percorso di prosecuzione degli studi
- counseling educativo-scolastico: incontri dedicati ai ragazzi e alle loro famiglie come sostegno educativo a nuovi compiti di sviluppo, supporto alla crescita personale e alla realizzazione scolastica, anche in preparazione alla scelta professionale.
Si rivolge agli studenti ENGIM che conseguono la Qualifica triennale e/o il Diploma professionale quadriennale in sistema duale, per accompagnarli nel mondo del lavoro, offrendo percorsi di orientamento e di accompagnamento al lavoro, con attività di:
- definizione di strategie personalizzate efficaci di inserimento professionale
- supporto alla ricerca attiva del lavoro
- analisi delle competenze e ri-formulazione del progetto professionale
- informativa sulle normative del lavoro
- segnalazione opportunità formative e di specializzazione
- incrocio domanda-offerta
- attivazione tirocini
Attività rivolte alle aziende del territorio:
- analisi della domanda e fabbisogni occupazionali e formativi delle aziende
- segnalazione e presentazione dei ragazzi candidati per le richieste di personale qualificato
- informazioni su opportunità contrattuali
- supporto per l’inserimento dei ragazzi nel contesto lavorativo (stage – Alternanza Scuola Lavoro – apprendistato di primo livello – tirocini)
- collaborazioni formative scuola-azienda
- segnalazione opportunità di specializzazione professionale