4° anno formativo
Qual è la differenza tra Qualifica Professionale e Diploma Professionale?
Le scuole di formazione professionale ENGIM VENETO prevedono un percorso di studi di 3 o 4 anni:
- dopo 3 anni è possibile conseguire la Qualifica Professionale,
- il quarto anno permette invece di conseguire il Diploma Professionale di Tecnico.
Ma qual è la differenza tra questi due titoli di studio?
Qualifica Professionale
I ragazzi che hanno finito la scuola secondaria di primo grado (scuola media) possono iscriversi ad un percorso formativo triennale per conseguire una qualifica di operatore professionale.
La qualifica professionale si ottiene raggiungendo uno standard di conoscenze, abilità e competenze corrispondente al terzo livello del Quadro Europeo delle Qualifiche – EQF, che attesta:
- la conoscenza di fatti, principi, processi e concetti generali in un ambito lavorativo;
- il possesso delle abilità cognitive e pratiche necessarie a svolgere compiti e risolvere problemi scegliendo e applicando metodi di base, strumenti, materiali ed informazioni;
- la capacità di assumersi la responsabilità per il completamento delle attività e di adeguare il proprio comportamento alle circostanze nella risoluzione di problemi.
Si tratta di un titolo che conferisce un riconoscimento ufficiale nel mercato del lavoro; se la qualifica costituisce un titolo legale per esercitare una professione, si parla invece di abilitazione professionale.
Attualmente all'ENGIM VIcenza Patronato Leone XIII è possibile ottenere le seguenti qualifiche professionali:
- Operatore elettrico
- Operatore Meccatronico
- Operatore grafico: indirizzo multimedia
- Operatore di impianti termoidraulici
- Operatore meccanico
- Operatore ai servizi di vendita
Diploma Professionale di Tecnico
In alcune Regioni, i ragazzi che hanno conseguito la qualifica professionale possono proseguire gli studi in un quarto anno finalizzato al conseguimento di un diploma di tecnico professionale.
Il diploma professionale si ottiene raggiungendo uno standard di conoscenze, abilità e competenze corrispondente al quarto livello del Quadro Europeo delle Qualifiche – EQF, che attesta:
- una conoscenza pratica e teorica in ampi contesti all’interno di un ambito lavorativo;
- il possesso delle abilità cognitive e pratiche necessarie a risolvere problemi specifici in un campo di lavoro;
- la capacità di autogestione nell’ambito delle linee guida in contesti lavorativi prevedibili, ma soggetti a cambiamenti;
- la capacità di supervisionare il lavoro di routine di altri, assumendosi una certa responsabilità per la valutazione e il miglioramento delle attività.
Si tratta quindi di un titolo che permette l’esercizio di attività di carattere esecutivo e che conferisce ampi spazi di autonomia e di responsabilità.
Inoltre, i ragazzi in possesso del diploma professionale di tecnico possono accedere ad un quinto anno integrativo, che permette di sostenere l’Esame di stato e iscriversi all’Università o di ottenere il titolo di Tecnico Superiore.
Attualmenteall'ENGIM VIcenza Patronato Leone XIII è possibile conseguire i seguenti diplomi professionali:
- Tecnico elettrico
- Tecnico grafico
- Tecnico commerciale delle vendite
Dall'anno prossimo 2020/21 è nostra intenzione avviare anche:
- Tecnico per l’automazione industriale
- Tecnico di impianti termici
Desideri maggiori informazioni sui corsi offerti dalla nostra Scuola di Formazione Professionale ENGIM VENETO? Visita la pagina dei corsi