Studenti iscritti - 4° anno formativo

4° anno formativo

Qual è la differenza tra Qualifica Professionale e Diploma Professionale?

Le scuole di formazione professionale ENGIM VENETO prevedono un percorso di studi di 3 o 4 anni:

  • dopo 3 anni è possibile conseguire la Qualifica Professionale,
  • il quarto anno permette invece di conseguire il Diploma Professionale di Tecnico.

Ma qual è la differenza tra questi due titoli di studio?

Qualifica Professionale

I ragazzi che hanno finito la scuola secondaria di primo grado (scuola media) possono iscriversi ad un percorso formativo triennale per conseguire una qualifica di operatore professionale.

La qualifica professionale si ottiene raggiungendo uno standard di conoscenze, abilità e competenze corrispondente al terzo livello del Quadro Europeo delle Qualifiche – EQF, che attesta:

  • la conoscenza di fatti, principi, processi e concetti generali in un ambito lavorativo;
  • il possesso delle abilità cognitive e pratiche necessarie a svolgere compiti e risolvere problemi scegliendo e applicando metodi di base, strumenti, materiali ed informazioni;
  • la capacità di assumersi la responsabilità per il completamento delle attività e di adeguare il proprio comportamento alle circostanze nella risoluzione di problemi.

Si tratta di un titolo che conferisce un riconoscimento ufficiale nel mercato del lavoro; se la qualifica costituisce un titolo legale per esercitare una professione, si parla invece di abilitazione professionale.

Attualmente all'ENGIM VIcenza Patronato Leone XIII è possibile ottenere le seguenti qualifiche professionali:

 

  1. Operatore elettrico
  2. Operatore Meccatronico
  3. Operatore grafico: indirizzo multimedia
  4. Operatore di impianti termoidraulici
  5. Operatore meccanico
  6. Operatore ai servizi di vendita

 

 

Diploma Professionale di Tecnico

In alcune Regioni, i ragazzi che hanno conseguito la qualifica professionale possono proseguire gli studi in un quarto anno finalizzato al conseguimento di un diploma di tecnico professionale.

Il diploma professionale si ottiene raggiungendo uno standard di conoscenze, abilità e competenze corrispondente al quarto livello del Quadro Europeo delle Qualifiche – EQF, che attesta:

  • una conoscenza pratica e teorica in ampi contesti all’interno di un ambito lavorativo;
  • il possesso delle abilità cognitive e pratiche necessarie a risolvere problemi specifici in un campo di lavoro;
  • la capacità di autogestione nell’ambito delle linee guida in contesti lavorativi prevedibili, ma soggetti a cambiamenti;
  • la capacità di supervisionare il lavoro di routine di altri, assumendosi una certa responsabilità per la valutazione e il miglioramento delle attività.

Si tratta quindi di un titolo che permette l’esercizio di attività di carattere esecutivo e che conferisce ampi spazi di autonomia e di responsabilità.
Inoltre, i ragazzi in possesso del diploma professionale di tecnico possono accedere ad un quinto anno integrativo, che permette di sostenere l’Esame di stato e iscriversi all’Università o di ottenere il titolo di Tecnico Superiore.

Attualmenteall'ENGIM VIcenza Patronato Leone XIII è possibile conseguire i seguenti diplomi professionali:

  • Tecnico elettrico
  • Tecnico grafico
  • Tecnico commerciale delle vendite

Dall'anno prossimo 2020/21 è nostra intenzione avviare anche:

  • Tecnico per l’automazione industriale
  • Tecnico di impianti termici

Desideri maggiori informazioni sui corsi offerti dalla nostra Scuola di Formazione Professionale ENGIM VENETO? Visita la pagina dei corsi

Partner
Rcm Rigon
Dagu
Colombara
F.lli Dalla Via
Galla 1880
Sonepar
Spaliviero Autofficina
Masiero Impianti
abcconsulting
Tecno security
AZeta Impianti
OFF
Officine Zanetti
Esse 3
Photofly
Espe
Bitronic
Powertek
STC Macchine Utensili
Zambelli Enotech
Poletto impianti
ITALFIL
Ambra Elettronica
Fiam
Ever energy
New-Box
Zoppelletto
SIC Tecnologie
KBLUE
My Luna
Sthemma
Elecond
Faccin
Bellinato Impianti
Termoidraulica Arnaldi
Rettifica Vicentina
tecnostampi
Lanulfi
Tecnoespe
La Voce dei Berici
Cabel System
Zoo Veneto
Thema Studio
DAL-GO
BMR
ElettroD
Corto Circuito
Caoduro
Barbieri
Clever
3D Vicenza
Nuova Sida
Pietro Fiorentini
Lorenzin
Nica
BL impianti
Torri Spa
Tau
TSVI GROUP
Morellato snc
QZETA impianti
Comec
Ercole Tempo Libero
Rizzato impianti
Loro Federico e Donello Marianna Snc
R.A.M.E. Elettromeccanica
Rowan Elettronica
Idroteck
Scremin impianti
Ferretto Group
EL.PA.
Carollo Impianti Elettrici
Taer
SportVicentino
Trasmissioni Buzzolan
Idro pro
EFFEDUE
Parise compressore
Galgimpianti
Dal Balcon
Officine Zoppelletto
Neon due
laserweld
Ompar
ArteGrafica Munari
Lafer
Mascar
Gemmo
Sportler
Impianti Elettrici  Parise
Carbu
Pignolo
Bellin Bruno
Artuso impianti termoidraulici
Mixer Technology
Trend Group
Palladio group
ABL impianti
FITT SPA
Ipab
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 322903
Fax: +39 0444 322361

Chiama
Scrivici

segret@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail