Genitori - Buono libri

Libri e contenuti didattici

Nella nostra scuola non facciamo comprare libri, ma utiliziamo la tecnica del ri-uso. Ovvero i ragazzi che escono dal terzo anno lasciano in dotazione ai compagni che inizieranno la prima i testi scolastici di alcune materie.

Per altre materie utilizziamo dei libri in dotazione alla scuola.

Moltissimi docenti usano delle dispense costruite ad hoc per le materie, con l'essenziale per poter lavorare. Queste dispense sono fotocopiate e consegnate ed, inoltre, molte sono scaricabili dal Registro Elettronico.

I camici dei laboratori sono consegnati dalla scuola, mentre il resto dei DPI viene acquistato dai genitori dopo aver visionato le direttive dei singoli docenti.

 

La Regione Venet prevede un contributo per la copertura totale o parziale della spesa di acquisto dei libri di testo e strumenti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime.

Sono esclusi dizionari, tablets ed e-readers. La spesa deve essere documentata e al fine dei controlli, la documentazione della spesa deve essere conservata per 5 anni dalla data di ricevimento del pagamento del contributo.

Il buono-libri può essere richiesto da:

  • studenti residenti nella Regione del Veneto, Istituzioni scolastiche secondarie di I e II grado, statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”); 
  • Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto, che svolgono i percorsi triennali o quadriennali di istruzione e formazione professionale, e che non ottengono dalla Regione il rimborso delle spese per i libri di testo forniti agli studenti;

hanno il seguente ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)

  1. Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 – contributo concesso fino al 100% della spesa, compatibilmente con le risorse disponibili;
  2. Fascia 2: da € 10.632,95 a € 18.000,00 – contributo concesso in proporzione alle risorse disponibili.
    ll contributo può essere richiesto anche da residenti in Veneto con cittadinanza non comunitaria in possesso di un titolo di soggiorno valido ed efficace.
Partner
Lafer
Neon due
QZETA impianti
Colombara
Idro pro
Pietro Fiorentini
Impianti Elettrici  Parise
Tipografia Facchin
Rizzato impianti
Tecnoespe
Spaliviero Autofficina
Mascar
Parise compressore
Comec
3D Vicenza
Elecond
Photofly
ElettroD
Bitronic
My Luna
Faccin
Caoduro
Artuso impianti termoidraulici
Ferretto Group
Lorenzin
abcconsulting
ABL impianti
New-Box
STC Macchine Utensili
F.lli Dalla Via
Rcm Rigon
Zoo Veneto
Tecno security
Ambra Elettronica
SIC Tecnologie
Sonepar
Ompar
Masiero Impianti
Galla 1880
Fiam
Officine Zoppelletto
KBLUE
Dagu
Scremin impianti
Loro Federico e Donello Marianna Snc
Lanulfi
DAL-GO
Pignolo
ITALFIL
Carollo Impianti Elettrici
Sthemma
Printa SGV
Galgimpianti
Ever energy
ArteGrafica Munari
TSVI GROUP
Tau
La Voce dei Berici
Powertek
Thema Studio
Barbieri
R.A.M.E. Elettromeccanica
Officine Zanetti
Bellinato Impianti
Sportler
Nuova Sida
Taer
Bellin Bruno
Morellato snc
Palladio group
Zoppelletto
OFF
Trend Group
Espe
Termoidraulica Arnaldi
Trasmissioni Buzzolan
Irrigazione Veneta
Clever
Ipab
Cabel System
Poletto impianti
AZeta Impianti
Carbu
Dal Balcon
Mixer Technology
EL.PA.
Idroteck
Nica
Torri Spa
BL impianti
Rettifica Vicentina
Ercole Tempo Libero
laserweld
Zambelli Enotech
FITT SPA
BMR
tecnostampi
Esse 3
EFFEDUE
Rowan Elettronica
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 322903
Fax: +39 0444 322361

Chiama
Scrivici

segret@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail