5° Anno IFTS di specializzazione

News

5° Anno IFTS di specializzazione
Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo

Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore IFTS sulle Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo

5° anno per ottenere il certificato di Specializzazione valido in tutta Europa corrispondente al IV livello di qualificazione europea (4EQF)

 

Il corso formerà la figura del Tecnico di Industrializzazione del Prodotto e del Processo con particolare specializzazione nelle tecnologie di progettazione e robotica nell'industria 4.0.

DURATA E ORE: percorso annuale di 800 ore (400 ore di aula e laboratorio esperienziale e 400 ore di tirocinio in azienda)


Cosa imparerai

Svilupperai un bagaglio di conoscenze e di competenze nel campo della progettazione e programmazione della robotica collaborativa secondo processi innovativi e tecnologicamente avanzati:

  • progettazione grafica tridimensionale digitale,
  • informatica applicata ai processi produttivi,
  • stampa 3D,
  • logiche di integrazione che caratterizzano gli ambienti produttivi Smart di Industria 4.0
     

Acquisirai inoltre le competenze tecniche digitali necessarie dalla fase iniziale a quella finale del processo produttivo:

  • acquisizione di conoscenze grafiche bidimensionali e tridimensionali,
  • rendering, parametrizzazione, modellazione 3d e prototipazione,
  • robotica e gestione dei dati IoT,

fino all'ideazione e alla messa in funzione di automazioni industriali, macchinari e dispositivi in genere nei processi aziendali.

 

Cosa potrai fare dopo il Diploma

Potrai proseguire gli studi iscrivendoti all’ITS Academy Meccatronico Veneto dedicata alle Tecnologie per il Made in Italy oppure sostenere l’esame di maturità da privatista - come previsto dall’art. 13 della legge n.8 del 31-3-2017 della Regione Veneto – e iscriverti all’Università.

Oppure potrai scegliere di entrare nel mondo del lavoro n aziende orientate alla produzione attraverso sistemi robotici.

 

A chi è rivolto

a chi desidera proseguire gli studi o specializzarsi che in questo momento non sta lavorando con i requisiti sotto indicati:

  • Diploma Professionale di Tecnico (IV EQF) preferibilmente nel settore
  • Completamento del III anno per la Qualifica Professionale o privi del Diploma di Maturità, previo riconoscimento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione, lavoro
  • Diploma Maturità quinquennale (IV EQF)
  • Ammissione al 5 anno dei percorsi liceali.

 

Approfondimenti (400 ore aula + 400 tirocinio)

Inglese tecnico per acquisire le competenze necessarie a interagire in lingua inglese in un ambiente professionale locale o internazionale.

Comunicazione efficace e sistemi organizzativi per acquisire competenze necessarie per la gestione efficace della comunicazione e per orientarsi all'interno dei sistemi organizzativi di un'azienda.

Life skills per acquisire competenze necessarie a migliorare la consapevolezza di sé e dei propri schemi relazionali e comunicativi, ad individuare le proprie risorse, potenzialità e talenti nascosti o inespressi, per intervenire sulle proprie aree di miglioramento.

Competenze tecnico-scientifiche e competenze tecnico-professionali collegate alla figura di riferimento.

Progettazione (2D e modellazione) e prototipazione per acquisire le competenze necessarie per la realizzazione e la gestione di un progetto, utilizzando software di progettazione e prototipazione rapida.

Automazione industriale per acquisire le competenze necessarie per la progettazione e la gestione e di sistemi industriali automatizzati.

Industria 4,0, robotica, realtà aumentata e tecnologia IoT per acquisire le competenze necessarie alla progettazione e gestione di

sistemi robotizzati e di realtà aumentata e la gestione di sistemi integrati.

tirocinio/stage per applicare e sperimentare in un ambiente lavorativo le competenze acquisite in aula e in laboratorio e contemporaneamente apprendere e approfondire altre competenze tipiche del mondo del lavoro, conoscere gli ambienti lavorativi e comprenderne le dinamiche relazionali.

 

ATTENZIONE:

Il corso si svolge in modalità duale 400 ore a scuola e nei laboratori esperienziali e 400 ore in azienda.
Un’opportunità di imparare facendo mettendo in pratica quanto appreso in aula in una vera azienda e allenando le proprie soft skill.

 

Per informazioni e iscrizioni

ENGIM VICENZA
Telefono: +39 0444 322903
E mail: segret@engimvi.it

 

DGR n. 1428 del 19/10/2021 e DDR n. 1425 del 30/12/2021 - Vicenza 325-0005-1428-2021 ammesso con DDR n. 1425 del 30/12/2021
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Officine Zoppelletto
OFF
Ompar
FITT SPA
Corto Circuito
Pignolo
Rcm Rigon
Faccin
Ercole Tempo Libero
SIC Tecnologie
DAL-GO
SportVicentino
Poletto impianti
Taer
Parise compressore
Sportler
New-Box
Elecond
Dal Balcon
Spaliviero Autofficina
ITALFIL
Rizzato impianti
ElettroD
La Voce dei Berici
Rowan Elettronica
Pietro Fiorentini
Espe
ArteGrafica Munari
Trend Group
Tau
Neon due
Loro Federico e Donello Marianna Snc
3D Vicenza
My Luna
Photofly
Tecno security
STC Macchine Utensili
TSVI GROUP
Morellato snc
Rettifica Vicentina
Zoo Veneto
Printa SGV
Termoidraulica Arnaldi
EL.PA.
KBLUE
Cabel System
QZETA impianti
Bellin Bruno
Idro pro
BMR
Lafer
AZeta Impianti
Artuso impianti termoidraulici
Tecnoespe
EFFEDUE
Bellinato Impianti
Scremin impianti
Caoduro
Fiam
Thema Studio
Galla 1880
Mixer Technology
Officine Zanetti
tecnostampi
Ferretto Group
Powertek
Clever
Zambelli Enotech
Carbu
Ipab
Irrigazione Veneta
Colombara
Mascar
F.lli Dalla Via
Carollo Impianti Elettrici
Ever energy
Trasmissioni Buzzolan
ABL impianti
Lanulfi
abcconsulting
Bitronic
Barbieri
Nuova Sida
Lorenzin
Nica
Dagu
Gemmo
Sthemma
Torri Spa
Ambra Elettronica
Esse 3
Galgimpianti
Masiero Impianti
Palladio group
Zoppelletto
laserweld
Comec
Impianti Elettrici  Parise
Idroteck
Tipografia Facchin
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 322903
Fax: +39 0444 322361

Chiama
Scrivici

segret@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail