Mercoledì 13 marzo la classe prima e seconda degli Operatori Punto Vendita si sono recate presso la sede Dainese di Vicenza.
Qualcuno potrebbe chiedersi il perchè di questa scelta.
La risposta è in ciò che è scritto nel sito di Dainese Store Vicenza:
"Lo store è stato recentemente rinnovato secondo il concept originale pensato per la rete retail di Dainese dall’architetto Renato Montagner. L’inizio di una nuova esperienza per tutti gli appassionati di sport dinamici: vieni a toccare con mano le collezioni moto Racing, Sport, Touring e Urban e le linee Multisport (Ski, Bike ed Equestrian)!
Lo staff di Dainese Store Vicenza ti aspetta per la presa misure e personalizzazione dei capi nell’area dedicata al servizio Custom Works. Tantissime opzioni per realizzare l’abbigliamento tecnico su misura che desideri, grazie a un’ampia scelta di materiali, colori, lettering e patch. Sonia, Stefania, Stefania, Stefano, Martina e Luca sanno cosa vuol dire passione per le due ruote e sono a disposizione per le esigenze di motociclisti esperti o principianti, dall’igienizzazione dei caschi ai corsi di guida.
L’ampia zona Outlet è inoltre dedicata anche alle collezioni passate e propone offerte e prodotti a prezzi vantaggiosi. Monta in sella e scopri le collezioni dei top brand Dainese e AGV e tutte le iniziative dedicate agli appassionati di moto e sport dinamici!"
Abbiamo potuto visitare il magazzino, di 2.700 mq, chiamato "cubo nero" che si vede anche dall'autostrada Mi-Ve, scoprendo che è totalmente automatizzato.
Il materiale firmato Dainese e AGV viene caricato o appeso in gabbie metalliche. Queste gabbie sono supportate da carrelli elevatori autonomi dipinti con i colori di Rossi e di Agostini e da essi trasportate sulla catena di smistamento automatico fino all’area di stoccaggio, un cubo gigantesco alto 30 metri, dove un altro robot ordina le centinaia di scatole, viaggiando a 40 Km orari.
Logistica all'avanguardia
Tutto qui?
No, il meglio deve ancora venire. Siamo passati al negozio e all'outlet. Il sig. Filippo, Flagship Manager di Vicenza, ha dimostrato nella pratica come è strutturato un negozio di alto livello e ha raccontato ai ragazzi quali competenze sono richieste ad un o una shopping assistant.
Cosa è un Flagship Manager?:
E' il responsabile di un Flagship Store ovvero:
Il flagship store è una tipologia di punto vendita, un negozio, che attraverso le sue caratteristiche rappresenta una sorta di modello che propone il mood e la qualità del servizio al cliente secondo la scelta del marchio. Spesso viene inaugurato un flagship store anche per dare una svolta allo stile e al format del marchio attualizzando l'immagine data al pubblico esterno.
Nel flagship store l'assortimento delle collezioni è più ampio, come la superficie espositiva. Solitamente questo tipo di negozio serve a rappresentare e introdurre il cliente ad un nuovo posizionamento all'interno dell'area politica-commerciale del marchio.
Infine siamo passati al Museo ... scusate, errore enorme ... al DAR
DAR, Dainese ARchivio, è un’esposizione permanente fortemente voluta dal fondatore, Lino Dainese: presenta i prodotti che hanno reso il marchio veneto conosciuto in tutto il mondo. L’obiettivo è fornire alle nuove generazioni uno stimolo a seguire con tenacia i propri sogni.
Il DAR presenta le esperienze che iniziano nel 1972 da un garage di Molvena con il primo paio di pantaloni in pelle da motocross e arrivano alle tute per gli astronauti, passando attraverso i piloti, gli atleti, la Ricerca e Sviluppo e soprattutto le persone che hanno accompagnato il percorso.
Un viaggio affascinante che ti porta a credere in te stesso e nei sogni.
Abbiamo finito con una piccola intervista a Filippo, che presenteremo il mese prossimo.
avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
4 anni per il diploma di maturità + 2 anni di specializzazione per una carriera assicurata.
Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1