Via scritte vandaliche dai monumenti!

Via scritte vandaliche dai monumenti!
Gli studenti ENGIM Restauro ripuliscono la “Bocca della verità” a Vicenza.

È tornata al suo antico splendore la “Bocca della verità”, o “Bocca delle denunce”, della Basilica Palladiana, oltre al monumento dedicato a Neri Pozza collocato a Ponte San Paolo, grazie al recente lavoro di pulizia dalle scritte vandaliche portato a termine dagli allievi della scuola di restauro Engim, guidati da due restauratrici.

Un bellissimo progetto che mette in campo diverse competenze tra queste anche quelle di educazione civica, tanto sostenute nelle scuole ENGIM. Riportare alla sua originaria bellezza i monumenti delle città diventa un monito per rievocare nei giovani il rispetto dei nostri meravigliosi capolavori e opere d'arte, sinonimo di rispetto per se stessi e per la bellezza attorno a noi.

L’intervento, voluto dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la scuola Engim, fa parte di un progetto pilota della scuola stessa, sostenuto dal Comune, dall’associazione Il Tritone e dall’artista Gianna Sartori. L’obiettivo, perseguito con la collaborazione dei musei civici, è quello di rimuovere le scritte che deturpano i monumenti della città, molte delle quali apparse nell’ultimo anno, e di iniziare un percorso di sensibilizzazione verso il patrimonio artistico cittadino. Tra i prossimi interventi previsti, anche la rimozione delle scritte dalla scalinata della Basilica, che affaccia su piazzetta Palladio.

«Ringraziamo la scuola Engim, i suoi allievi e le restauratrici, e l’associazione Il Tritone, che hanno reso possibile questo intervento di rimozione - dichiara Ilaria Fantin, assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività della città -. Un progetto in cui crediamo molto, non solo perché permette ai nostri monumenti di tornare a splendere, ma anche perché coinvolge dei ragazzi giovani, facendo così da vera e propria scuola di educazione civica, nella speranza che tali atti di inciviltà non si ripetano. Un ringraziamento speciale, infine, a Gianna Sartori per l’entusiasmo e la generosità».

A seguire i lavori di rimozione delle scritte, le restauratrici docenti della scuola di restauro ENGIM Alessandra Costa e Alessandra Sella, nell’ambito del corso tecnico del restauro di beni culturali, finanziato dalla Regione del Veneto. Nell’intervento, sono coinvolti i ragazzi del secondo e terzo anno del percorso triennale, finanziato sempre con fondi regionali. Grazie al coinvolgimento della designer vicentina Gianna Sartori alcune scritte sono state rimosse anche grazie alla tecnologia avanzata del laser a fibra attiva. Proprio la vendita di alcune opere dell’artista, in occasione di una mostra personale organizzata in Basilica durante lo scorso periodo natalizio, ha permesso di raccogliere 4000 euro, donati alla scuola di Restauro Engim con l’obiettivo di sostenere il progetto di tutela della città di Vicenza.

Lo scopo resta dunque quello di garantire un monitoraggio costante dei monumenti cittadini, oltre a mettere in atto un’azione educativa verso i ragazzi contro il degrado, gli atti di vandalismo e la mancanza di rispetto, con il coinvolgimento della scuola ENGIM.

 

Gallery
Link utili
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
4+2 anche la nostra scuola aderisce

4 anni per il diploma di maturità + 2 anni di specializzazione per una carriera assicurata.

14 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Novità: 3 mesi gratuiti di tirocinio in Spagna

Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.

1 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Galgimpianti
Poletto impianti
Lanulfi
Officine Zoppelletto
BL impianti
Lafer
Photofly
Zoppelletto
STC Macchine Utensili
EFFEDUE
F.lli Dalla Via
FITT SPA
Ever energy
Thema Studio
Morellato snc
Irrigazione Veneta
Spaliviero Autofficina
Nuova Sida
Taer
Rizzato impianti
Tecnoespe
Dagu
laserweld
Impianti Elettrici  Parise
Gemmo
Lorenzin
Ercole Tempo Libero
Trasmissioni Buzzolan
Neon due
KBLUE
Espe
Fiam
AZeta Impianti
Ambra Elettronica
Dal Balcon
Printa SGV
Rettifica Vicentina
Caoduro
Mixer Technology
Bitronic
Rcm Rigon
R.A.M.E. Elettromeccanica
Barbieri
Bellinato Impianti
EL.PA.
Artuso impianti termoidraulici
Corto Circuito
Idroteck
Nica
Rowan Elettronica
Zambelli Enotech
Carollo Impianti Elettrici
ArteGrafica Munari
Palladio group
Loro Federico e Donello Marianna Snc
abcconsulting
Ferretto Group
Pietro Fiorentini
Clever
DAL-GO
Tipografia Facchin
ABL impianti
Officine Zanetti
Ompar
My Luna
OFF
Pignolo
Idro pro
Colombara
3D Vicenza
Tecno security
Sthemma
Trend Group
Powertek
Scremin impianti
Zoo Veneto
La Voce dei Berici
Sonepar
Mascar
Galla 1880
Cabel System
TSVI GROUP
QZETA impianti
Bellin Bruno
Parise compressore
Esse 3
Elecond
BMR
Ipab
SIC Tecnologie
Termoidraulica Arnaldi
ITALFIL
Tau
tecnostampi
SportVicentino
ElettroD
Faccin
Carbu
Torri Spa
New-Box
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 322903
Fax: +39 0444 322361

Chiama
Scrivici

segret@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail