Studenti “a teatro” per parlare di sicurezza sul lavoro

Studenti “a teatro” per parlare di sicurezza sul lavoro
“Ocjo! La sicurezza è di scena, prevenire per non rischiare”. È questo il titolo dello spettacolo a cui stamattina hanno assistito 450 studenti del centro di formazione professionale Engim Patronato Leone XIII di Vicenza.

Vicenza, 23 ottobre 2018 -. “Ocjo! La sicurezza è di scena, prevenire per non rischiare”. È questo il titolo dello spettacolo a cui stamattina hanno assistito 450 studenti del centro di formazione professionale Engim Patronato Leone XIII di Vicenza. Un evento dal format innovativo pensato per sensibilizzare e insistere sulla necessità di un’adeguata formazione per prevenire gli infortuni negli ambienti di lavoro. Non una semplice lezione teorica, ma uno spettacolo teatrale strutturato in tre parti e che è andato in scena nella sala cinema del patronato di Contra’ Vittorio Veneto. 

 

Uno spettacolo durante il quale i ragazzi hanno potuto ascoltare la toccante testimonianza di Flavio Frigè, invalido del lavoro che a 17 anni, quand’era un apprendista carpentiere, è stato colpito da una folgorazione di 20mila Volt mentre maneggiava una sbarra di ferro che ha sfiorato i fili della corrente elettrica. «Ho subito l’amputazione di due gambe e del braccio sinistro e la mia vita è cambiata – ha raccontato-. Portare la mia storia nelle scuole e parlare ai ragazzi è diventata una sorta di missione. Vorrei non accadesse ad altri ciò che è successo a me. Nessuno di noi è invincibile nemmeno nel pieno della gioventù, perciò è necessario non sottovalutare tutto ciò che riguarda le norme di sicurezza». All’intervento di Frigè è seguito quello di Bruzio Brisignano, formatore in materia di prevenzione, che ha cercato di «scuotere le coscienze e di trasformare i concetti in emozioni» mostrando i volti e raccontando le storie di chi ha perso la vita sull’ambiente di lavoro. La chiusura dello spettacolo, infine, è stata affidata al duo “Trigeminus”, formato dai fratelli Mara e Bruno Bergamasco. Una performance che, attraverso uno sketch comico, ha posto l’accento sulla centralità della prevenzione e su come ancora troppo spesso si pensi più a produrre che a salvaguardare la vita delle persone. 

 

«La nostra scuola da sempre è attenta all’importanza delle norme di sicurezza. Per i nostri ragazzi sono previsti moduli di formazione specifici sul tema. È un’attenzione che ci viene richiesta dalle aziende in cui i giovani iniziano la loro carriera già con l’alternanza scuola-lavoro, ma che soprattutto dobbiamo mantenere per tutelare quelli che saranno i lavoratori di domani - ha detto il direttore di Engim Vicenza, Ugo Pasquale-. Abbiamo voluto offrire la possibilità ai nostri ragazzi di assistere a un evento teatrale, che seppur con un tono più leggero, è stato capace di far riflettere su un argomento di cui non si parla mai abbastanza». 

 

Un evento - quello proposto questa mattina agli studenti, coordinato da Sviluppo Formazione  e sostenuto da SafasForalba Quadri Elettrici, Pietro FiorentiniGruppo Unicomm e a Fiam Utensili Pneumatici -  che si inserisce all’interno di un percorso più ampio promosso da Engim Vicenza. Un percorso iniziato lo scorso anno attraverso il progetto “Borsa Lavoro”, avviato in partnership con Cantine Cielo e altre imprese della zona. Il prossimo appuntamento, sempre promosso dalla scuola di formazione professionale, e dedicato alla sicurezza sul lavoro è in programma il 23 novembre con una tavola rotonda a cui parteciperanno numerose aziende del territorio per discutere e confrontarsi sul tema.

 

Gallery
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
4+2 anche la nostra scuola aderisce

4 anni per il diploma di maturità + 2 anni di specializzazione per una carriera assicurata.

14 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Novità: 3 mesi gratuiti di tirocinio in Spagna

Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.

1 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Tecno security
Rettifica Vicentina
Ipab
Morellato snc
Carollo Impianti Elettrici
Lorenzin
Parise compressore
Tipografia Facchin
Loro Federico e Donello Marianna Snc
Termoidraulica Arnaldi
R.A.M.E. Elettromeccanica
Sportler
Trasmissioni Buzzolan
KBLUE
Bellin Bruno
Mixer Technology
Zambelli Enotech
Printa SGV
La Voce dei Berici
Bellinato Impianti
Corto Circuito
Photofly
Comec
abcconsulting
DAL-GO
Lafer
Rizzato impianti
Lanulfi
Espe
Scremin impianti
Trend Group
Tecnoespe
Irrigazione Veneta
Dal Balcon
Torri Spa
Ever energy
Colombara
F.lli Dalla Via
Rcm Rigon
Poletto impianti
ElettroD
Ompar
Elecond
SportVicentino
Officine Zanetti
BMR
TSVI GROUP
Thema Studio
Carbu
3D Vicenza
Masiero Impianti
Spaliviero Autofficina
AZeta Impianti
Pietro Fiorentini
laserweld
New-Box
Sonepar
Sthemma
Zoppelletto
Faccin
Esse 3
Zoo Veneto
Rowan Elettronica
Ferretto Group
Impianti Elettrici  Parise
Clever
STC Macchine Utensili
Nuova Sida
OFF
FITT SPA
EFFEDUE
Galgimpianti
Nica
BL impianti
EL.PA.
Caoduro
Taer
Artuso impianti termoidraulici
Powertek
Dagu
Cabel System
Ercole Tempo Libero
Barbieri
Idro pro
QZETA impianti
Neon due
ITALFIL
Tau
Ambra Elettronica
ArteGrafica Munari
My Luna
Mascar
Gemmo
SIC Tecnologie
Officine Zoppelletto
Pignolo
Bitronic
ABL impianti
tecnostampi
Fiam
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 322903
Fax: +39 0444 322361

Chiama
Scrivici

segret@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail