Empatia, autoconsapevolezza, gestione delle emozioni, team working, resilienza... sono solo alcune delle competenze da sviluppare per confrontarsi con un mondo lavorativo in continuo cambiamento.
Grazie al finanziamento della Regione Veneto, gli alunni di una classe quarta del settore meccanico della SFP “Patronato Leone XIII” di Vicenza, hanno completato un percorso sperimentale in cui hanno sviluppato diverse competenze e approfondito i propri punti di forza e talenti, venendo coinvolti in attività ludico-partecipative, che hanno permesso loro di approfondire la conoscenza di loro stessi e le strategie per far fronte ai momenti complessi della vita.
Al termine del percorso, nella logica dell’apprendimento “peer to peer”, due alunni della quarta hanno trasferito quanto appreso ai compagni della classe terza meccanici, tenendo una lezione sulle life skills.
Un’occasione importante e significativa che ha permesso ai ragazzi più grandi di mettersi in gioco e ai ragazzi più giovani di confrontarsi con un interlocutore diverso dal solito, il tutto attraverso una serie di attività utili, piacevoli ed inclusive.
In questo video ci raccontano la loro esperienza.
avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
4 anni per il diploma di maturità + 2 anni di specializzazione per una carriera assicurata.
Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1