Same same but different: uguali nelle differenze

Same same but different: uguali nelle differenze
In ENGIM Veneto si parte dai pregiudizi per educare alla Cittadinanza Globale. Perché “ogni persona è portatore di valori culturali e di storie personali che meritano rispetto.”

ENGIM Veneto parte dai pregiudizi per educare alla Cittadinanza Globale. Perché “ogni persona è portatore di valori culturali e di storie personali che meritano rispetto.”

Nei mesi di gennaio e febbraio gli alunni e le alunne della classe seconda Operatore della Grafica Multimediale (OGM) della Scuola di formazione “Leone XIII” di Vicenza, sono stati coinvolti nel percorso di educazione civica “Diversità: l’Italia, l’Unione Europea e Noi”, promosso e sviluppato da ENGIM Veneto nel quadro delle attività di Educazione alla Cittadinanza Globale. 

L’esperienza si è articolata in tre incontri di due ore ciascuno ed è stata sviluppata in classe da un educatore, con il supporto del formatore di storia e diritto. 

Obiettivo è stato quello di offrire agli alunni uno sguardo globale sul sistema di organizzazione sociale del quale fanno parte, dei motivi per cui esiste e di come quest’ultimo sia composto da milioni di persone come loro, con diverse caratteristiche culturali e personali, che vanno valorizzate per costruire una società basata sul dialogo e libera da pregiudizi. 

La visione di video, ascolto di musiche, giochi e dibattiti hanno spinto gli alunni a conoscere la grande diversità esistente nella propria società e a riconoscerla come un’opportunità di confronto e di crescita personale. 

Un dialogo tra diritti e doveri. In Italia, in Europa e nel Mondo.

Si è partiti dall’analisi del nostro Paese e dai valori di solidarietà fondanti della nostra Costituzione. In secondo luogo si è ampliato lo sguardo sul mondo partendo dall’Unione Europea, da ciò che fa per noi quotidianamente e dalla ricchezza culturale dei popoli che la compongono, diversi ma uniti in un dialogo che hanno instaurato per convivere evitando lo scontro e raggiungendo il bene comune. Si è infine giunti ad analizzare la classe stessa, ragionando a fondo sulla sua multiculturalità, fotografia del mondo. Anche la seconda OGM, come molte altre classi, è composta da alunni provenienti da luoghi e nazioni diverse, con punti di vista sul tempo, lo spazio, la vita e le relazioni tutti da scoprire. 

Ogni alunno è portatore non solo di valori culturali ma anche di storie personali che meritano rispetto. 

Superare il pregiudizio. Un cartellone testimonia il percorso realizzato

Attraverso il “gioco dei pregiudizi” gli alunni, con molta passione, coinvolgimento e protagonismo, hanno saputo dibattere facendo uscire allo scoperto le difficoltà di convivenza a volte presenti tra i compagni e valorizzando le peculiarità che rende ognuno di loro unico e speciale, meritevole di essere ascoltato, membro di un gruppo che lo accoglie. 

Tutti questi sentimenti e sensazioni sono stati riassunti in un lavoro finale: un elaborato in cui ogni alunno ha portato il suo contributo e che è stato appeso in classe a memoria del percorso realizzato.  

Gallery
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
4+2 anche la nostra scuola aderisce

4 anni per il diploma di maturità + 2 anni di specializzazione per una carriera assicurata.

14 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Novità: 3 mesi gratuiti di tirocinio in Spagna

Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.

1 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
STC Macchine Utensili
3D Vicenza
Idroteck
Photofly
Fiam
La Voce dei Berici
Rcm Rigon
EL.PA.
Ever energy
Thema Studio
Cabel System
Dal Balcon
Tecnoespe
Caoduro
abcconsulting
Clever
DAL-GO
Pietro Fiorentini
Ercole Tempo Libero
Trend Group
Nica
Termoidraulica Arnaldi
R.A.M.E. Elettromeccanica
BMR
Ompar
Ferretto Group
Artuso impianti termoidraulici
Mixer Technology
Sthemma
SIC Tecnologie
Impianti Elettrici  Parise
Corto Circuito
FITT SPA
AZeta Impianti
ElettroD
Espe
Masiero Impianti
Scremin impianti
Ipab
Dagu
Torri Spa
Colombara
Zoo Veneto
Sonepar
Sportler
Rettifica Vicentina
Printa SGV
tecnostampi
Bellin Bruno
Galgimpianti
New-Box
Irrigazione Veneta
Faccin
Rowan Elettronica
F.lli Dalla Via
Ambra Elettronica
Lanulfi
Tau
My Luna
ABL impianti
Bellinato Impianti
Carbu
Idro pro
Powertek
Zoppelletto
Officine Zoppelletto
Pignolo
Officine Zanetti
TSVI GROUP
Galla 1880
KBLUE
BL impianti
Bitronic
ITALFIL
Barbieri
Carollo Impianti Elettrici
Neon due
Lorenzin
Rizzato impianti
Zambelli Enotech
SportVicentino
Spaliviero Autofficina
OFF
Tecno security
Poletto impianti
Parise compressore
Tipografia Facchin
EFFEDUE
Trasmissioni Buzzolan
Gemmo
Comec
Palladio group
Loro Federico e Donello Marianna Snc
Lafer
Mascar
laserweld
Elecond
Morellato snc
ArteGrafica Munari
Esse 3
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 322903
Fax: +39 0444 322361

Chiama
Scrivici

segret@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail