Restart-2: NOI per il Lavoro

News

Restart-2: NOI per il Lavoro
Formazione e inserimento lavorativo per persone in regime di detenzione

Sono 40 le persone che ENGIM Veneto nella sede di Vicenza prenderà in carico nel corso dell'anno con il progetto
Re-START 2 - NOI: INTERVENTI PER L’OCCUPABILITÀ E L’INCLUSIONE SOCIALE ATTIVA DI PERSONE IN ESECUZIONE PENALE

Programma regionale triennale di interventi cofinanziati dalla Cassa delle Ammende - Linea 1 - Misure per l’occupabilità - Cod 325-0001-828-2023 

 

Un programma realizzato per favorire l’inclusione sociale e lavorativa di persone in esecuzione penale presenti nella Regione del Veneto, realizzando una vasta gamma di azioni in modo da dare risposte concrete ai diversi bisogni.
Il progetto, presentato alla che ENGIM Veneto ha come principale obiettivo il reinserimento lavorativo dei soggetti reclusi.

Destinatari

Le attività progettuali sono rivolte a persone maggiorenni che si trovano in esecuzione penale negli istituti penitenziari del Veneto, in particolare nella Casa Circondariale di Vicenza.
I destinatari degli interventi sono individuati d’intesa con i rispettivi Istituti a seguito di approvazione del progetto da parte della Regione, nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria in materia.


Forme di partenariato

Rientrano nel partenariato del progetto Cooperativa Gabbiano 2.0  e EMMEVENTICINQUE che saranno coinvolte nella realizzazione delle attività e negli interventi di tirocinio previsti nel progetto.


Le attività previste:

  • Percorsi formativi di Aggiornamento e Riqualificazione  
  • Tirocini extra curriculari
  • Interventi di stage/tirocinio
  • Accompagnamento al tirocinio 
  • Accompagnamento al lavoro
  • Accompagnamento al lavoro con ricerca attiva gruppo di lavoro
  • Incontro Domanda – Offerta lavoro
  • Incontri di rete con i servizi competenti  IRCC - Incontri di rete e di coordinamento

 

I percorsi già realizzati:

Il percorso per Operatore di cucina e Pizzaiolo è il primo dei 5 previsti nella programmazione 2024 con la possibilità di attivare 15 tirocini di inserimento professionale di 450 ore all’interno delle strutture lavorative presenti nella Casa Circondariale, gestite dalla Cooperativa Sociale il Gabbiano 2.0.

Il corso è stato possibile grazie alla collaborazione della Direzione del Casa Circondariale, dell’Area Trattamentale e degli Agenti di Polizia Penitenziaria che hanno favorito lo svolgimento delle attività formative e l’utilizzo dell’aula didattica e la cucina dell’Istituto penitenziario.

E’ già stato avviato un secondo corso per Manutentore edile e idraulico ed è in avvio il corso per Operatore di carpenteria con un modulo specifico di saldatura.

Di seguito saranno organizzati un corso di Operatore del verde e di Operatore alle produzioni alimentari (pasticceria e pasticceria). Per favorire la partecipazione e la frequenza ai corsi, il progetto prevede di assegnare ai detenuti un compenso economico di 3,5 euro all’ora e l’attestazione delle competenze acquisite. I profili professionali rientrano tra quelli previsti dal Repertorio Regionale degli Standard Professionali (RRSP) della Regione Veneto.

Sono in fase di avvio 6 tirocini di inserimento lavorativo di 450 ore, con riconoscimento economico mensile che aiuta le persone a sostenere i costi della detenzione.

 

 

Per informazioni:

Ufficio progettazione Servizi al Lavoro

ENGIM VENETO
Telefono: 0444/325724
Mail: manuel.fochesato@engimvi.it

thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
4+2 anche la nostra scuola aderisce

4 anni per il diploma di maturità + 2 anni di specializzazione per una carriera assicurata.

14 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Novità: 3 mesi gratuiti di tirocinio in Spagna

Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.

1 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
BL impianti
DAL-GO
Trend Group
Photofly
SIC Tecnologie
Idroteck
Faccin
Spaliviero Autofficina
Zoo Veneto
ITALFIL
Scremin impianti
Zoppelletto
AZeta Impianti
Ambra Elettronica
abcconsulting
3D Vicenza
Tecnoespe
Parise compressore
Mixer Technology
QZETA impianti
Bellinato Impianti
Bellin Bruno
Termoidraulica Arnaldi
Tecno security
EL.PA.
Dagu
Clever
Ompar
Rettifica Vicentina
Tau
Rcm Rigon
Masiero Impianti
Fiam
Trasmissioni Buzzolan
Mascar
Ferretto Group
ElettroD
Zambelli Enotech
Powertek
F.lli Dalla Via
Barbieri
Ever energy
laserweld
Irrigazione Veneta
New-Box
Caoduro
Lanulfi
R.A.M.E. Elettromeccanica
STC Macchine Utensili
Elecond
Nica
Nuova Sida
ABL impianti
Sportler
Galla 1880
Thema Studio
BMR
Printa SGV
Officine Zanetti
Gemmo
Officine Zoppelletto
Neon due
tecnostampi
Rowan Elettronica
Poletto impianti
Bitronic
Comec
Cabel System
Dal Balcon
Pietro Fiorentini
Colombara
OFF
Pignolo
TSVI GROUP
La Voce dei Berici
ArteGrafica Munari
Morellato snc
Impianti Elettrici  Parise
Esse 3
Ercole Tempo Libero
FITT SPA
Lafer
My Luna
Loro Federico e Donello Marianna Snc
Espe
SportVicentino
KBLUE
Carollo Impianti Elettrici
Palladio group
Artuso impianti termoidraulici
Tipografia Facchin
Rizzato impianti
Idro pro
Ipab
Torri Spa
Carbu
Corto Circuito
EFFEDUE
Sonepar
Taer
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 322903
Fax: +39 0444 322361

Chiama
Scrivici

segret@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail