Venerdì 22 e sabato 23 novembre il padiglione 1 della Fiera di Vicenza ospiterà la prima edizione di “Vi-Orienta”, il Festival della Scuola organizzato dal Giornale di Vicenza in collaborazione con la Provincia di Vicenza, l’Ufficio scolastico territoriale provinciale, Confindustria, Confartigianato, Vicc - Vicenza Convention Centre, Comune di Vicenza, Svt - Società Vicentina Trasporti e Gruppo Aim e con il sostegno della Fondazione Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali della Provincia di Vicenza.
L’evento, a ingresso libero e gratuito, aperto dalle 8.30 alle 17 il venerdì e dalle 8.30 alle 18 il sabato, è rivolto agli alunni delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado di tutta la provincia, ma è aperto anche a genitori, famiglie e docenti.
L’obiettivo è quello di creare un unico polo innovativo di orientamento scolastico per supportare gli studenti nel percorso decisionale, aiutandoli anche a comprendere le proprie potenzialità e competenze.
In questi due giorni di Festival, gli studenti avranno la possibilità di entrare in contatto con la quasi totalità delle scuole pubbliche, paritarie o Scuole di formazione professionale della provincia, che presenteranno la propria offerta formativa .
Noi presenteremo le tre scuole della provincia di Vicenza, ovvero SFP Patronato Leone XIII di Vicenza, SFP Patronato San Gaetano di Thiene e SFP E. Reffo di Tonezza.
Ciascuno con le sue peculiarità.
Sarà possibile provare a fare biscotti con il corso di Pasticceria, provare la meccatronica, la meccanica e la domotica. Potrete provare a fare i fotografi e photoshoppare le immagini, potrete diventare dei visual merchandiser per un giorno, con i corsi Grafici e Servizi vendita.
Solo venerdì sarà anche possibile provare la realtà virtuale del corso falegnameria.
Non ci resta che aspettarvi al padiglione 32 - 33 venerdì 22 e sabato 23.
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche
entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori
Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1