Le Azioni dei Servizi al Lavoro ENGIM si rafforzano durante l’emergenza

News

Le Azioni dei Servizi al Lavoro ENGIM si rafforzano durante l’emergenza
L’emergenza Covid19 impatta sul sistema economico e cambia il mercato del lavoro: i Servizi al Lavoro ENGIM sono sempre di più un attore fondamentale nei percorsi di riqualificazione personale e di relazione tra aziende e inoccupati.

L’emergenza Covid19 impatta sul sistema economico e cambia il mercato del lavoro: i Servizi al Lavoro ENGIM sono sempre di più un attore fondamentale nei percorsi di riqualificazione personale e di relazione tra aziende e inoccupati.

Il Coronavirus modifica le abitudini dei cittadini e mette in crisi il mercato del lavoro, indebolendo le prospettive di crescita economica con un conseguente impatto sfavorevole anche sulle assunzioni.

Una situazione a cui non sfugge nemmeno il Veneto, che registra una perdita di circa 15-20.000 posti di lavoro dipendente soprattutto a causa del calo delle assunzioni.* (Osservatorio del mercato del lavoro di Veneto Lavoro)

Tuttavia esistono settori merceologici che sono riusciti, nonostante l’emergenza, a riorganizzarsi e/o riqualificarsi per rispondere tempestivamente alle nuove necessità del momento e del mercato.

Si tratta principalmente di:

  • Trasportatori e società di logistica
  • Società per la formazione on line
  • Farmacie, negozi di alimentari, servizi di pasti a domicilio
  • Servizi di comunicazione e telelavoro
  • Social media
  • Società IT
  • Aziende settore medico/farmaceutico
  • Aziende per la sanitizzazione e pulizie ambienti industriali 
  • Aziende tessili riconvertite per produzione di ausili per fronteggiare Covid19

Al di là della calo di assunzioni, esistono quindi delle opportunità che ENGIM Veneto sta monitorando e sulle quali sta attivando azioni concrete.

 

Le attività ENGIM Veneto

Formazione a Distanza (FaD)

ENGIM rimane accanto alle persone attraverso nuovi modelli formativi che si avvantaggiano della Formazione a Distanza (FaD).

Grazie al Decreto n. 222/20 emesso da Regione Veneto, le FaD saranno accessibili anche per i corsi ENGIM dedicati ai giovani e agli adulti in cerca di occupazione, in particolare ai corsi:

  • Garanzia Giovani
  • Work Experience
  • AxL Assegno per il lavoro
  • DGR 1508 per disabili.

Engim facilita l’incontro da offerta e domanda di lavoro

Continua l’impegno di ENGIM come facilitatore dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro,  attraverso il monitoraggio delle esigenza delle aziende e il collegamento tra le persone in cerca di lavoro e le imprese che necessitano di nuovi inserimenti.

Anche in questa attività, le azioni ENGIM sono supportate dalla tecnologia: all’interno di ENGIM Veneto, nei siti delle singole Scuole, è presente una specifica sezione in cui le aziende pubblicano le proprie offerte e le persone possono candidarsi. Il tutto con l’intermediazione degli Sportelli Lavoro ENGIM.

Percorsi di consulenza individuale

Crescono i percorsi di consulenza individuale per supportare le persone nel ridefinire il proprio obiettivo professionale e di crescita personale.

Il team di Operatori del mercato del lavoro di ENGIM, che si occupa di Orientamento al Lavoro e di Formazione, supporta le persone nello scegliere chi essere e cosa fare, valorizzando le competenze professionali e trasversali (soft skill).

La parola “crisi" nasconde per noi un significato positivo: “scelta”. Oggi siamo costretti a fermarci, ma questo tempo potrebbe essere l’occasione giusta per riflettere sulle nostre opportunità, attitudini e desideri.

 

Le agevolazioni previste dal Governo

Le Aziende dei settori considerati NON ESSENZIALI dal DPCM del 22.03.20 hanno dovuto interrompere la loro attività.
Per loro è stata attivata la procedura per la richiesta della CIGD - Cassa integrazione Guadagni in Deroga.

Le domande di CIGD, per tutti i datori di lavoro del Veneto possono essere effettuate attraverso la piattaforma COveneto, a partire da sabato 28 marzo 2020.
Il periodo massimo di cassa utilizzabile nel corso dell’anno per i dipendenti dei datori di lavoro del settore privato è pari a:

  • 22 settimane per sedi di lavoro e lavoratori domiciliati nel comune di Vo’ (art 15 DL 9/2020)
  • 13 settimane per sedi di lavoro e lavoratori domiciliati fuori dal comune di Vo’ (art 17 DL 9/2020 e art 22 DL 18/2020)

Lavoratori autonomi, partite iva, collaboratori, stagionali, artigiani, commercianti, agricoli e lavoratori dello spettacolo potranno usufruire di un bonus fiscale per i mesi di marzo e aprile, che potrebbe aumentare fino a € 800.

Per gli inoccupati che usufruiscono di Naspi, Dis-coll e/o sono percettori del Reddito di Cittadinanza, tramite il Decreto Cura Italia, vedranno sospeso il meccanismo di condizionalità per 2 mesi. Il governo infatti, per impedire gli spostamenti delle persone, ha sospeso e rinviato al 17/05/2020 l’adozione delle misure di condizionaltà legate agli strumenti a sostegno del reddito.

 

 

* I numeri della crisi
L’osservatorio del mercato del lavoro di Veneto Lavoro evidenzia che, a seguito alla diffusione del contagio da Covid-19 ha comportato 

  • il netto calo delle assunzioni (-35% rispetto allo stesso periodo del 2019) più che 
  • l’aumento delle cessazioni di rapporti di lavoro (+10,6%) in tutte le tipologie contrattuali, in particolare i contratti a termine e quelli relativi ai lavoratori stagionali. 
  • Una tendenza riscontrabile anche nei rapporti di lavoro intermittente (-2.500 posti di lavoro), le collaborazioni (-200) e i tirocini (-1.700).
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
4+2 anche la nostra scuola aderisce

4 anni per il diploma di maturità + 2 anni di specializzazione per una carriera assicurata.

14 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Novità: 3 mesi gratuiti di tirocinio in Spagna

Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.

1 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Irrigazione Veneta
Bellin Bruno
KBLUE
My Luna
Ambra Elettronica
Thema Studio
Loro Federico e Donello Marianna Snc
Tecnoespe
Impianti Elettrici  Parise
Rettifica Vicentina
Ferretto Group
Taer
Trasmissioni Buzzolan
Lafer
Barbieri
SIC Tecnologie
R.A.M.E. Elettromeccanica
Clever
Torri Spa
Masiero Impianti
STC Macchine Utensili
Esse 3
Idro pro
Nuova Sida
Photofly
Lanulfi
Comec
Tecno security
Termoidraulica Arnaldi
ITALFIL
EFFEDUE
abcconsulting
Palladio group
Zoppelletto
Ompar
Spaliviero Autofficina
FITT SPA
Colombara
BL impianti
Rizzato impianti
Bellinato Impianti
New-Box
tecnostampi
Mixer Technology
Sthemma
Rowan Elettronica
Powertek
Pignolo
Nica
Carbu
EL.PA.
Officine Zoppelletto
F.lli Dalla Via
Cabel System
ElettroD
Artuso impianti termoidraulici
Dal Balcon
Zambelli Enotech
Tipografia Facchin
DAL-GO
Ever energy
La Voce dei Berici
Galla 1880
BMR
Morellato snc
Neon due
Poletto impianti
Sonepar
Ipab
3D Vicenza
Dagu
Scremin impianti
Pietro Fiorentini
Espe
Mascar
Officine Zanetti
Elecond
TSVI GROUP
Zoo Veneto
Lorenzin
Fiam
Parise compressore
Trend Group
Faccin
Galgimpianti
Carollo Impianti Elettrici
Tau
Ercole Tempo Libero
Corto Circuito
QZETA impianti
ABL impianti
ArteGrafica Munari
Sportler
Idroteck
SportVicentino
Gemmo
OFF
Bitronic
AZeta Impianti
Printa SGV
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 322903
Fax: +39 0444 322361

Chiama
Scrivici

segret@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail