L'Africa raccontata da chi la vive ogni giorno

L'Africa raccontata da chi la vive ogni giorno
Don Mario Zarantonello, missionario da 37 anni in Sierra Leone, racconta questo paese africano.

"La Sierra Leone è un paese meraviglioso, dove la gente ti è amica subito...."

 

Giovedì 7 marzo 2019, presso la sala cinema dell'ENGIM Patronato Leone XIII, i nostri studenti hanno avuto la rara possibilità di ascoltare don Mario Zarantonello, missionario dei giuseppini, in Sierra Leone.

E' una rara possibilità perchè don Mario non si allontana spesso dal paese africano. E' 37 anni che lavora in Sierra Leone e non l'ha abbandonata nemmono durante la guerra civile che si è protratta dal 1991 al 2002.

Non si è allontanato dal paese neanche durante l'epidemia di ebola, che ha provocato, nel paese, 35.000 orfani.

 

Don Mario Zarantonello è direttore delle scuole di formazione professionali ENGIM presenti nel paese africano. Ben 600 ragazzi frequentano gli istituti per diventare falegnami, meccanici, elettricisti saldatori, ecc..

Nelle scuole imparano un ,mestiere ma anche a sognare in grande, tanto che, attualmente, il 75% dei giovani sierraleonesi frequenta la scuola e lo stato ne paga l'istruzione.

 

Cosa ci ha raccontato?

L'Africa è un continente grande e ricco, quindi oggetto di interesse di molte nazioni, soprattutto per la presenza di materie prime. In Sierra Leone  ci sono diamanti, ferro, bauxite e tantalio.

La Francia voleva sfruttare le zone diamantifere ed ha quindi "creato" la guerra. In realtà in Sierra Leone ci sono 16 tribù diverse ma amalgamate  tra loro, perciò non è stata una guerra civile.

 

Don Marco con gli altri missionari dell'ENGIM Internazionale, sono presenti con delle scuole professionali che preparano personale che spesso viene assunto nelle miniere, ma che prosegue anche gli studi fino a diventare ingegnere e professore, occupati nel paese e fuori dal paese. Sono poi presenti dei Dispensari medici dove è possibile ricevere le prime cure e le medicine per le malattie più comuni. Durante l'epidemia di ebola i primi a morire è stato proprio il personale dei Dispensari perchè non erano preparati a gestire la situazione. Ora però l'ebola non c'è più da alcuni anni, si è spostata in centro africa.

 

I sierraleonesi sono poveri, i ragazzi spesso non mangiano, esistono villaggi che hanno ancora i tetti in paglia. L'acqua si deve prendere dai pozzi, non esiste fognatura ne tantomeno elettricità.

Ma il sorriso è sulla bocca di tutti, perchè è nella cultura africano "far sentire accolto chi arriva"

 

Qualche domanda dal pubblico:

A mai avuto paura di essre rapito?

"Quando vivi in sintonia con le persone, ti senti al sicuro. Non si abbandona mai un amico, specie se ammalato. La nostra vicinanza, anche nei momenti peggiori della guerra e dell'epidemia, ha creato riconoscenza. Non siamo mai fuggiti dalla Sierra Leone, avevamo paura, abbiamo rischiato di essere uccisi, ma non abbiamo mai abbandonato gli amici"

Quando, 10 giorni fa, è tornato in Italia come l'ha trovata?

" Venendo in Italia ho trovato tanta violenza verbale, tanta volgarità che toglie la dignità alle persone. Ho trovato però anche tanta tecnologia all'avanguardia, che potrebbe aiutare l'Africa. Anche la cultura africana potrebbe aiutare la nostra. Ciascuno di voi potrebbe donare la sua unicità al suo vicino"

 

Alla fine don Mario Zarantonello e il prof. Vidale, che è stato volontario in Sierra Leone,  hanno invitato i nostri ragazzi a passare un mese o anche un anno nelle missioni ENGIM come volontari, per dare ma anche per ricevere.

 

Intervista Rai a Don Mario Zarantonello

Gallery
thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Dal Balcon
laserweld
ElettroD
Powertek
tecnostampi
Morellato snc
Comec
Scremin impianti
Fiam
Lanulfi
Carollo Impianti Elettrici
Elecond
Ambra Elettronica
R.A.M.E. Elettromeccanica
Caoduro
QZETA impianti
Faccin
Rizzato impianti
SportVicentino
Espe
Esse 3
Palladio group
Thema Studio
abcconsulting
Loro Federico e Donello Marianna Snc
Artuso impianti termoidraulici
Rcm Rigon
La Voce dei Berici
Nuova Sida
Ompar
Lafer
Photofly
AZeta Impianti
Carbu
Tecnoespe
Sonepar
Bitronic
Ever energy
Mascar
Colombara
FITT SPA
Galgimpianti
STC Macchine Utensili
Clever
Dagu
Tau
SIC Tecnologie
Masiero Impianti
Sthemma
Zoppelletto
Ferretto Group
3D Vicenza
Idro pro
Printa SGV
Irrigazione Veneta
Mixer Technology
Trend Group
My Luna
Rowan Elettronica
Zoo Veneto
OFF
Taer
Corto Circuito
Cabel System
BL impianti
Neon due
Tecno security
Zambelli Enotech
Trasmissioni Buzzolan
KBLUE
Bellin Bruno
Rettifica Vicentina
Officine Zanetti
Pignolo
Poletto impianti
Termoidraulica Arnaldi
Gemmo
Ipab
Torri Spa
DAL-GO
F.lli Dalla Via
Galla 1880
ITALFIL
EFFEDUE
EL.PA.
Bellinato Impianti
Lorenzin
TSVI GROUP
Nica
BMR
Impianti Elettrici  Parise
Officine Zoppelletto
Idroteck
Ercole Tempo Libero
New-Box
Pietro Fiorentini
Barbieri
Parise compressore
Sportler
Tipografia Facchin
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 322903
Fax: +39 0444 322361

Chiama
Scrivici

segret@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail