“Quale scuola scegliere l’anno prossimo?”Questa è la domanda che impegnerà gli alunni di terza media e le loro famiglie. La scelta non è facile, specialmente a 13-14 anni. Si rischia di intraprendere un percorso non adatto alle proprie capacità o aspirazioni. Anche quest’anno il Centro di Formazione Professionale ENGIM VENETO Patronato Leone XIII di Vicenza ha avviato un percorso di orientamento per aiutare i ragazzi a scegliere consapevolmente.
“Orientamento in pratica” è un’attività che, attraverso una serie di laboratori itineranti, permette agli alunni della scuola secondaria di primo grado di sperimentare per alcune ore il “lavoro” di un professionista: meccanico industriale, meccatronico ed elettricista. Gli studenti, divisi in piccoli gruppi svolgono le attività tecnico-operative caratteristiche di questi lavori, utilizzando strumenti e attrezzature del settore. I partecipanti al progetto, dopo una breve presentazione dell’Ente, guidati da alunni senior dell’ENGIM, attraverso un approccio di tutoraggio fra pari, si metteranno alla prova nelle diverse attività proposte nei laboratori. Con i laboratori di “Orientamento in pratica” gli studenti delle “scuole medie” possono vivere un’esperienza concreta di orientamento, nei settori lavorativi maggiormente rappresentativi del nostro territorio.
Orientamento in pratica è una proposta che da più di sei anni è attiva nella provincia di Vicenza, con circa di 100 laboratori già attivati nelle scuole e un numero sempre maggiore di richieste. Le proposte laboratoriali sono frutto dell’esperienza formativa dei nostri docenti e della conoscenza approfondita del mondo del lavoro, con cui ENGIM VENETO SFP Patronato Leone XIII è costantemente in relazione.
Organizzazione dell’attività
Nel caso di un numero di studenti superiore, sarà possibile concordare lo svolgimento dell’attività in due turni, organizzando due gruppi di partecipanti.
Referente del progettodott. Stefano Piasente Per maggiori informazioni ed adesioni non esitate a contattarci 0444322903 - orient@engimvi.it |
avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona
Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole
4 anni per il diploma di maturità + 2 anni di specializzazione per una carriera assicurata.
Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1