Incontro con PAPA FRANCESCO

Incontro con PAPA FRANCESCO
Studenti e docenti della formazione professionale hanno incontrato il PAPA a Roma

STORICO INCONTRO CON SUA SANTITÀ IN UNA UDIENZA CHE VEDE LA PARTECIPAZIONE DI 7000 TRA ALLIEVI E OPERATORI DEGLI ENTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Fondazione ENGIM, come associata di FORMA e CONFAP ha partecipato all'udienza speciale con Sua Santità Papa Francesco, in Città del Vaticano.

Questo incontro storico segna un momento di profonda riflessione e di rinnovato impegno nel perseguire la missione di tutte la scuole di formazione professionale in Itala nell'educare e formare i giovani.

Questo incontro riveste un significato particolare poiché sottolinea il continuo impegno della formazione professionale attraverso FORMA e CONFAP nel promuovere una formazione che non solo trasmetta competenze tecniche, ma anche valori di solidarietà, giustizia sociale e rispetto per la dignità umana. Inoltre, conferma l'importanza cruciale della formazione professionale nel contesto contemporaneo e l'impegno costante nel promuovere un'economia al servizio dell'umanità.
L’Udienza rappresenta un momento di elevato significato, in cui gli enti di formazione professionale hanno l'opportunità di essere confermati e incoraggiati dal Papa e di condividere con Sua Santità visioni, progetti e sfide, nell'ottica di un futuro sempre più inclusivo e solidale.

 

 

Alcuni ragazzi dei Centri di Formazione Professionale porteranno al Papa dei doni simbolici, realizzati da loro. Come ha detto Papa Francesco “il lavoro è la nostra impronta nel mondo” e questi doni rappresentano le impronte frutto del lavoro dei ragazzi. I manufatti raccontano il valore dei giovani che li hanno creati, e che, con la forza delle competenze acquisite nei contesti formativi in cui sono inseriti, unite a capacità e abilità, hanno reso tangibile il loro lavoro: la loro impronta nel mondo.
Tra questi, la lampada e le colombe realizzate in legno saranno messaggere di pace e Luce che illumina l'oscurità. Il quadro “Fratelli Tutti” realizzato con scarti di falegnameria. Il valore risiede nelle menti di chi sa vedere e nel cuore di chi sa amare, questo messaggio è racchiuso in un’opera d’arte frutto di visione, lavoro manuale, abilità e grande passione. Il valore artistico ottenuto con uno scarto di lavorazione, è stato sublimato dal lavoro corale di giovani allievi disabili che hanno saputo vedere il valore intrinseco dell’elemento naturale che non smette mai di vivere grazie all’intelletto di chi ha saputo dargli nuova vita tramite la tecnica del mosaico.

Nella cultura dello scarto in cui oggi viviamo, come dice Papa Francesco, i doni portati dai ragazzi ci raccontano un’altra realtà: il valore sta nelle mani di chi sa produrre e nelle menti di chi sa concepire. Ognuno restituisce al mondo il proprio valore, con un’impronta che rimane indelebile attraversi artefatti, opere e strumenti che raccontano il meraviglioso universo che risiede in ognuno di noi. L’unicità dei doni è l’unicità dei ragazzi che li hanno creati, il valore più grande che i centri di formazione professionale hanno: i propri allievi.

Il significato profondo di questi doni sottolinea l'importanza cruciale della formazione professionale nel contesto contemporaneo. I ragazzi, attraverso il loro lavoro e la loro creatività, dimostrano come la formazione professionale sviluppi conoscenze e competenze, ma anche responsabilità sociale attraverso il lavoro e porti un contributo importante alla costruzione di una società inclusiva attenta ai bisogni umani dove l’operato di uno è valore per l’intera collettività.

Fondazione ENGIM si unisce a FORMA e CONFAP nella profonda gratitudine a Papa Francesco per l'invito, con l'impegno a rinnovare la propria appartenenza ecclesiale e a continuare il proprio lavoro con rinnovato zelo e dedizione, nell'interesse della crescita integrale di ogni individuo e della società nel suo complesso.

---

 

 

 

Gallery
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
4+2 anche la nostra scuola aderisce

4 anni per il diploma di maturità + 2 anni di specializzazione per una carriera assicurata.

14 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Novità: 3 mesi gratuiti di tirocinio in Spagna

Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.

1 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Tau
Galla 1880
STC Macchine Utensili
Zoo Veneto
Trend Group
Espe
Sonepar
Termoidraulica Arnaldi
Fiam
New-Box
R.A.M.E. Elettromeccanica
Spaliviero Autofficina
Pignolo
Nuova Sida
BL impianti
DAL-GO
Galgimpianti
EFFEDUE
Tecno security
Artuso impianti termoidraulici
Cabel System
Impianti Elettrici  Parise
tecnostampi
Officine Zoppelletto
Lanulfi
Caoduro
Mascar
Bellin Bruno
F.lli Dalla Via
Lafer
Rowan Elettronica
AZeta Impianti
laserweld
Loro Federico e Donello Marianna Snc
Powertek
Officine Zanetti
OFF
Taer
Mixer Technology
Carollo Impianti Elettrici
Masiero Impianti
Parise compressore
TSVI GROUP
Ambra Elettronica
Palladio group
Pietro Fiorentini
Printa SGV
Rizzato impianti
Rettifica Vicentina
KBLUE
Lorenzin
Bitronic
Zoppelletto
Corto Circuito
ITALFIL
Clever
Poletto impianti
QZETA impianti
Ompar
Morellato snc
Comec
Carbu
BMR
Faccin
Torri Spa
Elecond
Thema Studio
Gemmo
Idro pro
Trasmissioni Buzzolan
Barbieri
Scremin impianti
SportVicentino
My Luna
Photofly
Nica
Ercole Tempo Libero
Ferretto Group
Ever energy
Tipografia Facchin
Bellinato Impianti
Neon due
Dal Balcon
Ipab
3D Vicenza
ElettroD
EL.PA.
Rcm Rigon
ArteGrafica Munari
FITT SPA
Dagu
Tecnoespe
SIC Tecnologie
Idroteck
Zambelli Enotech
ABL impianti
Sportler
Colombara
La Voce dei Berici
Irrigazione Veneta
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 322903
Fax: +39 0444 322361

Chiama
Scrivici

segret@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail