Finanziamenti per le imprese

Finanziamenti per le imprese
c'è una novità per le imprese e i lavoratori

Se sei un'imprenditore  puoi destinare una parte dell’orario di lavoro alla formazione dei tuoi  dipendenti senza costi aggiuntivi per la tua azienda e a parità di retribuzione.
Proprio così: è infatti  lo Stato che finanzia le ore di lavoro che deciderai di dedicare alla formazione e alla crescita del tuo personale. Questo è possibile grazie al Fondo Nuove Competenze: una linea che finanzia la formazione per l’Italia che riparte,  per Imprese e lavoratori ancora più competitivi.

 

Fondo nuove competenze: di che cosa si tratta

ENGIM VENETO collabora con ANAPIA ed ISRE per sostenere la ripresa delle attività e i processi di adeguamento organizzativi e produttivi delle imprese mediante l'innalzamento, la crescita delle competenze dei lavoratori o favorendo il loro rafforzamento nel mercato del lavoro.

Lo strumento per raggiungere gli obiettivi di crescita per ripartire è il FONDO NUOVE COMPETENZE.

 


Un fondo pubblico costituito dal DL 34/2020 e reso operativo con Decreto del 9/10/2020, cofinanziato dal Fondo sociale europeo, per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19.
Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione.
Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse - Pon Spao, gestito da Anpal. 


Chi può accedere

tutti i datori di lavoro del settore privato cha abbiano sottoscritto specifici accordi per destinare alcune ore lavorative allo sviluppo di percorsi di crescita e aggiornamento delle competenze dei propri lavoratori.


I Vantaggi

  • L’Azienda aumenta le competenze professionali del proprio personale, al contempo, ottiene la riduzione del proprio costo del lavoro;
  • Il lavoratore mantiene la retribuzione al 100% senza le decurtazioni proprie degli ammortizzatori sociali;
  • L’azienda che ha attuato o sta attuando ammortizzatori sociali può aderire con il solo vincolo che alla formazione non possono partecipare i lavoratori che al momento del corso si trovano in Cassa Integrazione;
  • può essere adottato in contemporanea alle attività finanziate dai Fondi Interprofessionali, pur mantenendo una distinta rendicontazione tra le due linee.


Cosa serve per il finanziamento:

  • Accordo sindacale che ratifichi la rimodulazione dell’orario di lavoro e il piano formativo adottato 
  • Piano formativo accompagnato dalla certificazione delle competenze professionali dei lavoratori coinvolti


Tempistica:

  • L’accordo sindacale deve essere sottoscritto entro fine Giugno 2021
  • L’esito della istanza di finanziamento si stima in 15 gg dalla data di presentazione
  • 90 gg di tempo per realizzare il piano dalla data di autorizzazione


Finanziamenti ricevuti:

  • L’Azienda riceve il rimborso del 100% del costo del lavoro da INAIL, su richiesta ANPAL, in due tempi:
    • 70% quale anticipazione al momento dell’approvazione;
    • 30% a saldo entro 40 gg dalla conclusione delle attività


𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:

Compila il form CONTATTACI che trovi in fondo a questa pagina per chiedere informazioni su questo fondo o scrivici a:

ENGIM VENETO
dott. Manuel Fochesato
m.fochesato@engimveneto.org

 

Leggi di più sul sito ANPAL 

Scarica l'articolo su Il Sole 24 Ore

 

 

Gallery
thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
4+2 anche la nostra scuola aderisce

4 anni per il diploma di maturità + 2 anni di specializzazione per una carriera assicurata.

14 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Novità: 3 mesi gratuiti di tirocinio in Spagna

Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.

1 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Colombara
Bellinato Impianti
Ambra Elettronica
Barbieri
Dal Balcon
Ever energy
Caoduro
Idro pro
Corto Circuito
TSVI GROUP
R.A.M.E. Elettromeccanica
La Voce dei Berici
EL.PA.
Rizzato impianti
Zambelli Enotech
My Luna
DAL-GO
Fiam
Irrigazione Veneta
Gemmo
Clever
Elecond
F.lli Dalla Via
SIC Tecnologie
STC Macchine Utensili
Tipografia Facchin
Rettifica Vicentina
Mixer Technology
Sonepar
Spaliviero Autofficina
AZeta Impianti
New-Box
SportVicentino
Ipab
Bitronic
Cabel System
Idroteck
Mascar
Sportler
Impianti Elettrici  Parise
Carollo Impianti Elettrici
Tecnoespe
Neon due
Esse 3
Carbu
Scremin impianti
Ferretto Group
Bellin Bruno
laserweld
QZETA impianti
Dagu
ITALFIL
KBLUE
Galgimpianti
Trend Group
abcconsulting
Thema Studio
ElettroD
OFF
Ompar
Tecno security
ArteGrafica Munari
FITT SPA
Photofly
Zoo Veneto
Masiero Impianti
Galla 1880
Rowan Elettronica
Artuso impianti termoidraulici
Pietro Fiorentini
Officine Zoppelletto
Lanulfi
ABL impianti
Zoppelletto
Espe
Faccin
Powertek
Printa SGV
Lorenzin
Poletto impianti
Palladio group
Ercole Tempo Libero
Tau
Nica
Officine Zanetti
Morellato snc
Pignolo
tecnostampi
Loro Federico e Donello Marianna Snc
Torri Spa
Nuova Sida
Lafer
EFFEDUE
Rcm Rigon
Parise compressore
Sthemma
Taer
3D Vicenza
Comec
BL impianti
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 322903
Fax: +39 0444 322361

Chiama
Scrivici

segret@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail