News

Come si fa un quadro elettrico?
Gli alunni di 4° del corso per diventare "Operatore Elettrico" ci spiegano cos'è un quadro elettrico e come farlo

Il quadro elettrico, comunemente chiamato anche centralino, può essere definito il cuore pulsante di un impianto elettrico.

Innanzitutto è necessario distinguere i diversi tipi: quadri elettrici civili, quadri elettrici esterni, quadri elettrici industriali e quadri elettrici da cantiere.

QUADRO ELETTRICO CIVILE

http://educazionetecnica.dantect.it/wp-content/uploads/2013/01/impianto_elettrico.gifHa la funzione di gestire e rendere sicure le apparecchiature che sono ad esso collegate. Nel caso in cui sopraggiunga un guasto o la necessità di manutenzione, deve poter scollegare, anche singolarmente, le apparecchiature ad esso connesse. Si trova generalmente ad incasso, ma può essere montato anche esternamente.

E’ composto da interruttori magnetotermici (di solito a 1 o 2 moduli con diversi amperaggi), differenziali magnetotermici (generalmente a 2 moduli) , differenziali puri detti anche salvavita. Dal quadro elettrico dunque partiranno i vari circuiti di alimentazione elettrica della casa, che possono essere suddivisi o in zone (ad esempio zona cucina, zona soggiorno, ecc...) o in settori (linea prese, linea interruttori, condizionatori, ecc...).

LO SCHEMA ELETTRICO

Lo schema elettrico assume un ruolo fondamentale. Se sviluppato nel modo corretto, potrà evitare in futuro alcuni problemi. Se, per esempio, si vorrà installare in un secondo momento un impianto di climatizzazione o di video sorveglianza, conoscendo lo schema elettrico risulterà molto più semplice intervenire. Così come se dovesse subentrare un guasto. Ripararlo, con lo schema elettrico alla mano, sarà molto più facile.

RISPETTARE LA NORMATIVA

La norma CEI 64-8 è il riferimento legislativo in materia. Secondo l’articolo 21 di questa norma, un impianto elettrico contiene circuiti di alimentazione degli apparecchi utilizzatori, circuiti di alimentazione delle prese a spina, apparecchiature di protezione. Affinché un impianto possa essere considerato a norma, deve rispondere a due esigenze.

1) La prima riguarda la flessibilità temporale, vale a dire la possibilità di adattarsi alle sempre più nuove esigenze abitative ed organizzative.

2) La seconda ha a che fare con la sicurezza ambientale, intesa come protezione di persone ed oggetti che saranno all’interno dell’appartamento.

SCELTA DEI MATERIALI

Per ottenere questa sicurezza, i materiali utilizzati devono essere conformi alle norme CEI. Devono essere contrassegnati dal marchio IMQ. Le caratteristiche di questi materiali sono da ricercare nell’ambiente in cui verranno installati. Devono resistere senza problemi termici e meccanici a cui potrebbero venire sottoposti. La CEI-84 prevede che il valore minimo della potenza di impiego (fornita dall’azienda elettrica) deve essere di 3KW per un massimo di 75 m², superati i quali la potenza dovrà essere di 6 KW.

QUADRO ELETTRICO: LE COMPONENTI 

Visualizza immagine di origineUn quadro elettrico è pieno di componenti tutti fondamentali per il corretto funzionamento dell’intero circuito e la sua dotazione cambia a seconda di quanto è grande l’appartamento che andrà a servire.

Fondamentale il montaggio di un interruttore differenziale puro, detto comunemente salvavita, al quale andranno collegati i cavi di fase e neutro. Con il salvavita saranno quindi alimentati gli interruttori magnetotermici, che provvederanno a spegnere l’impianto in caso di guasti o sovraccarichi di corrente. Di solito ne vengono utilizzati tre. Il primo per l’impianto della luce, collegato a lampadari e lampade da muro, il secondo per le prese a 10A e il terzo per le prese a 16A. E’ possibile aggiungere numerosi interruttori automatici, come ad esempio quello per il piano cottura, la caldaia, i climatizzatori, l’antifurto. 

thumb
+
ENGIM Start Day

avvio dell'anno formativo con il prof. Andrea Maggi, per una formazione di qualità che mette al centro la persona

17 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Il Ministro Valditara in ENGIM

Un onore per tutte le scuole ENGIM aprire il dialogo con il Ministro Valditara e far conoscere le nostre scuole

15 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
4+2 anche la nostra scuola aderisce

4 anni per il diploma di maturità + 2 anni di specializzazione per una carriera assicurata.

14 Ott 2025  |  News  |  
thumb
+
Novità: 3 mesi gratuiti di tirocinio in Spagna

Borsa di studio per imparare il lavoro e la lingua. Un'opportunità per i neo diplomati ENGIM.

1 Ott 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
BL impianti
Spaliviero Autofficina
AZeta Impianti
Esse 3
Impianti Elettrici  Parise
Rowan Elettronica
Zoo Veneto
Lanulfi
Tecno security
Rizzato impianti
ABL impianti
OFF
R.A.M.E. Elettromeccanica
Faccin
Ever energy
Galgimpianti
Cabel System
EFFEDUE
3D Vicenza
Galla 1880
Pietro Fiorentini
Tau
Ambra Elettronica
Zambelli Enotech
Ercole Tempo Libero
Nuova Sida
Carollo Impianti Elettrici
Termoidraulica Arnaldi
Trend Group
Bellinato Impianti
ArteGrafica Munari
Pignolo
Loro Federico e Donello Marianna Snc
New-Box
ITALFIL
Dagu
Scremin impianti
Espe
tecnostampi
Corto Circuito
Lorenzin
EL.PA.
Neon due
Bitronic
Zoppelletto
Idroteck
Barbieri
Mixer Technology
KBLUE
TSVI GROUP
Taer
Sthemma
Idro pro
Dal Balcon
Colombara
Poletto impianti
Mascar
Ferretto Group
Parise compressore
DAL-GO
Morellato snc
Nica
BMR
Powertek
Rettifica Vicentina
Comec
Ompar
Printa SGV
Sonepar
Officine Zanetti
Irrigazione Veneta
Rcm Rigon
Thema Studio
My Luna
SIC Tecnologie
Trasmissioni Buzzolan
STC Macchine Utensili
FITT SPA
ElettroD
Sportler
Photofly
Caoduro
abcconsulting
Carbu
Artuso impianti termoidraulici
Bellin Bruno
laserweld
Clever
Torri Spa
Palladio group
Lafer
La Voce dei Berici
QZETA impianti
Ipab
Elecond
Officine Zoppelletto
Tecnoespe
Fiam
SportVicentino
Gemmo
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 322903
Fax: +39 0444 322361

Chiama
Scrivici

segret@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail