Alleniamo la Resilienza con Skillati per la Vita

News

Alleniamo la Resilienza con Skillati per la Vita
Valorizzare nei giovani la fiducia in se stessi, la disponibilità al cambiamento, il coraggio di darsi nuovi obiettivi.

Dal metodo ENGIM Skillati per la vita, un incontro per tutti i collaboratori ed insegnanti della Fondazione ENGIM Nazionale.

Un'opportunità per allenarci tutti alle importanti competenze trasversali "Soft Skill" tanto ricercate oggi in tutti gli ambiti della nostra vita, personale e professionale.

Si parte da una parola oggi più che mai attuale: RESILIENZA, una competenza a misura di tutti, adulti e adolescenti.
Un termine che fa riferimento alla capacità dei metalli di resistere alle forze che vi vengono applicate, la resilienza è il contrario della fragilità. 

Nel corso della formazione all'interno del metodo Skillati per la vita alleniamo docenti e studenti ad affrontare in maniera positiva gli eventi traumatici o complessi, a riorganizzarsi con energia di fronte alle difficoltà e a restare sensibili alle opportunità che la vita offre, senza perdere la propria identità.

Insomma, impareremo ad essere resilienti, a saper fronteggiare in maniera efficace le difficoltà, trovando nuovo slancio e motivazione per raggiungere i nostri risultati importanti.

 

Resilienza: la soft skill a misura di adolescenza

L’adolescenza è quella fase della vita in cui le esperienze sono poche, ma in cui i sentimenti e le emozioni sono forti e totalizzanti.
Ebbene, allenare alla resilienza permette di affrontare le situazioni difficili - un litigio tra amici, un’incomprensione in famiglia o un brutto voto a scuola - senza perdere fiducia in se stessi, senza scoraggiarci, senza chiuderci nei confronti del bello che ci circonda.


Nell’appuntamento di Skillati per la Vita impariamo a costruire un piccolo bottino di risorse positive da utilizzare quando le situazioni ci sembreranno avverse e insormontabili, a comprendere gli avvenimenti e a trarre i giusti insegnamenti dall’esperienza vissuta. 


La resilienza può essere allenata e spetta a noi adulti il compito di favorire l’acquisizione di questa competenza, agendo in modo da valorizzare nei giovani la fiducia in se stessi, la disponibilità al cambiamento, il coraggio di darsi nuovi obiettivi.
Per mettersi in gioco con una marcia in più, è opportuno sperimentare il pensiero produttivo, ovvero allenare il cervello a vedere alternative e a pensare soluzioni.


I consigli per allenare la resilienza

Riconosco per primo il lato positivo delle cose: dietro ogni evento negativo c’è qualcosa che si può salvare. Dobbiamo capire quali risorse mettere in campo per recuperare il sorriso.

Sbagliando si impara: nessuno nasce imparato, questo si sa. Ma come reagiamo quando ci accorgiamo di aver sbagliato? Se ci concentriamo sul “cosa stiamo imparando” dal nostro errore piuttosto che sul senso di umiliazione che ci attanaglia, abbiamo trovato la soluzione per trasformare l’errore in un momento di crescita. Per diventare più saggi, insomma. 

Coltiva l'entusiasmo e l’ottimismo: abbattersi a seguito di un evento negativo è naturale, ma a volte ci intrappola in un sentimento di sconforto che non ci permette di vedere la luce in fondo al tunnel. Saper riconoscere le proprie responsabilità dietro ad una situazione, modificare il nostro atteggiamento e immaginare come sarebbe bello se le cose andassero diversamente, sono il primo passo da fare per fare in modo che questo miglioramento accada.

________

Skillati per  la vita è il metodo ENGIM Veneto che allena l’intelligenza emotiva e le soft skills dei ragazzi.
Una sfida importante che ha lo scopo di incrementare il benessere degli studenti e le abilità di cui necessitano per accedere al mercato del lavoro, affiancando alle competenze tecniche quelle dell’area dell’intelligenza emotiva.

thumb
+
LET'S GO ENGIM in viaggio per crescere!

Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.

1 Set 2025  |  News  |  
thumb
+
Dal DEVO al VOGLIO

Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche

27 Ago 2025  |  News  |  
thumb
+
Il valore delle scuole ENGIM in Veneto

entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori

24 Lug 2025  |  Approfondimenti  |  
thumb
+
16 neo diplomati ITS

Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack

22 Lug 2025  |  News  |  
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Galla 1880
Taer
Zambelli Enotech
Sportler
Caoduro
Nuova Sida
Carollo Impianti Elettrici
Espe
EL.PA.
Printa SGV
Lafer
Ipab
Sthemma
R.A.M.E. Elettromeccanica
Faccin
Scremin impianti
Sonepar
New-Box
Masiero Impianti
Lorenzin
Colombara
Clever
Rcm Rigon
KBLUE
Dal Balcon
Trasmissioni Buzzolan
Irrigazione Veneta
Ercole Tempo Libero
Ambra Elettronica
Zoo Veneto
Mixer Technology
Barbieri
Ompar
Morellato snc
OFF
Comec
Tecnoespe
Tecno security
Ferretto Group
Carbu
Rettifica Vicentina
EFFEDUE
Ever energy
Elecond
Tau
Galgimpianti
Trend Group
Gemmo
Tipografia Facchin
ArteGrafica Munari
Torri Spa
Esse 3
Thema Studio
BMR
Powertek
Loro Federico e Donello Marianna Snc
Dagu
SportVicentino
Pignolo
Idroteck
Idro pro
Poletto impianti
tecnostampi
Bellinato Impianti
TSVI GROUP
FITT SPA
Corto Circuito
Nica
Spaliviero Autofficina
Rizzato impianti
Officine Zoppelletto
QZETA impianti
Palladio group
Termoidraulica Arnaldi
Officine Zanetti
3D Vicenza
STC Macchine Utensili
AZeta Impianti
ABL impianti
Pietro Fiorentini
Artuso impianti termoidraulici
Rowan Elettronica
BL impianti
Bitronic
Bellin Bruno
Lanulfi
SIC Tecnologie
Zoppelletto
Fiam
Mascar
F.lli Dalla Via
My Luna
La Voce dei Berici
abcconsulting
DAL-GO
Photofly
ITALFIL
Cabel System
Neon due
ElettroD
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 322903
Fax: +39 0444 322361

Chiama
Scrivici

segret@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail