In questo articolo vediamo alcune novità interessanti riguardo gli strumenti maggiormente utilizzati dai cosiddetti “creativi”, cioè i software del pacchetto ADOBE.
Il primo argomento di cui vogliamo parlarvi riguarda alcune funzioni che possono tornare utili in questo periodo di emergenza Coronavirus per i dipendenti delle aziende e i professionisti dell’area grafica multimediale e non solo, che si trovano a dover lavorare in smart working.
Alcuni di questi sono strumenti sono presenti già da tempo nel pacchetto Adobe, ma sono in tanti a non conoscerli in quanto non molto diffusi e utilizzati. Eppure in questo periodo tornano veramente molto utili per chi si trova a lavorare in questa situazione.
Gli strumenti sono i seguenti:
- 1) ADOBE CREATIVE CLOUD LIBRARIES: strumento utile per i team di creativi che permette di tenere traccia e gestire i contenuti digitali in condivisione, come colori, font di testo, materiali, immagini, video e tante altre risorse, sia su desktop che su app mobile.
- 2) LA CREATIVE CLOUD ASSETS: strumento che consente di archiviare, gestire e condividere contenuti tramite un browser web e rende possibile gestire i contenuti creati con app mobili, visualizzare in anteprima i livelli di un file Photoshop o Illustrator, sfogliare le librerie di Creative Cloud o esplorare i prototipi XD e tante altre funzioni molto utili.
- 3) TEAM PROJECTS: questa è una funzione molto utile per i videomaker o montatori che consente ai colleghi del team di collaborare a progetti video in condivisione da qualsiasi luogo, sincronizzando tutte le modifiche in cloud.
Per fare ciò basta collegarsi al servizio progetti team e creare un team projects in Adobe Premiere, After Effects o Prelude.
- 4) ADOBE CONNECT: consente di creare “ambienti aziendali virtuali” dove i dipendenti possono partecipare a riunioni, conferenze e corsi di formazione web. Uno strumento molto utile per rimanere sia produttivi che coinvolti nei progetti aziendali collaborando con colleghi e collaboratori.
Questi sono gli strumenti più utili in questo periodo di lavoro (e studio) a distanza.
Se siete interessati e volete approfondire maggiormente questi strumenti o scoprirne degli altri, andate sul sito di Adobe (www.adobe.com) dove potete trovare tanti altri strumenti, consigli, suggerimenti ecc… per poter lavorare al meglio con i software Adobe in smart working rimanendo produttivi e in contatto con colleghi.
Ricordiamo inoltre che per l’emergenza Coronavirus Covid-19, Adobe ha abilitato l’accesso da casa per le licenze education per scuole e università.
Di seguito vi segnaliamo altre importanti opportunità offerte da Adobe in questo periodo:
Adobe ha introdotto per gli studenti e i docenti uno sconto del 65% su tutte le app di Adobe Creative Cloud per tutto il periodo di emergenza sanitaria.
Adobe ha annunciato i nuovi pacchetti PHOTOSHOP E PREMIERE ELEMENTS 2021.
Adobe ce li ha introdotti così: “con tutta l’esperienza della società unita alle potenzialità fornite dall’ intelligenza artificiale di Adobe Sensei, (sistema di intelligenza artificiale per immagini), supporta alcune delle funzionalità più utili che ti consentono di risparmiare tempo e di ottimizzare il processo di elaborazione delle foto."
Ecco nella pratica in cosa consistono queste novità:
In PHOTOSHOP ELEMENTS grazie all’ AI, si potrà utilizzare la funzionalità Moving Photos che farà “prendere vita” alle immagini statiche. Si tratta di una nuova funzionalità, utilizzabile attraverso pochi e semplici passaggi “a portata di click”.
Sempre parlando delle nuove funzionalità, è stata introdotta Adjust Face Tilt, che consente di modificare l’inclinazione del viso, ad esempio facendo in modo che tutti i soggetti presenti in una fotografia guardino nella giusta direzione regolando automaticamente la posizione di un volto.
Questa funzionalità si inserisce all'interno di quelle dedicate alla correzione degli occhi chiusi oppure all’aggiunta del sorriso.
Un’altra novità è la possibilità di aggiungere in modo semplice dei testi all’interno delle immagini.
Il programma ha già alcuni modelli preimpostati che possono poi essere personalizzati dall’utente sia a livello grafico che con delle animazioni.
Infine, per quanto riguarda le nuove funzionalità introdotte da PREMIERE ELEMENTS, è stata introdotta la selezione degli oggetti per poter applicare gli effetti con maggior semplicità. Questa funzione si attiva dopo aver selezionato un oggetto o la zona da modificare, a cui è possibile applicare la funzione modifica durante tutto il video senza dover quindi ripetere la selezione di volta in volta.
Un’altra funzione introdotta con la nuova versione di Premiere è il miglioramento delle prestazioni di elaborazione grazie all’ elaborazione tramite GPU, che permette di applicare effetti sempre più complessi senza dover eseguire il rendering di volta in volta, ma visualizzando l'effetto solamente come anteprima. Inoltre, questa funzione permette tagliare i video in maniera più veloce.
L’ultima novità riguarda le tracce musicali, infatti nella nuova versione ci sono ben 21 brani nuovi per personalizzare le colonne sonore nei nostri video ad uso gratuito.
Infine, in entrambi i software ci sono dei nuovi editing guidati per aiutare gli utenti meno esperti ad avere risultati sempre migliori, riducendo i passaggi complicati e velocizzando quindi il lavoro.
Con le cinque novità elencate in precedenza, assieme a quelle già presenti nel programma, si arriva ad un totale di 81 possibilità di editing guidati!
Vi segnaliamo infine altre nuove funzioni introdotte o migliorate su Photoshop e Premiere:
- per PHOTOSHOP ELEMENTS 2021:
- per PREMIERE ELEMENTS 2021:
E con queste ultime novità abbiamo concluso il nostro articolo, vi ringraziamo per l’attenzione e per essere arrivati a leggere fino in fondo.
I software Adobe sono strumenti essenziali per la figura di grafico multimediale e vengono utilizzati durante il percorso formativo di "Operatore Grafico Multimediale" di ENGIM Veneto. Non solo, durante questo percorso formativo è possibile imparare ad usare altri strumenti utili a livello professionale per creare e gestire i diversi media digitali e non.
Articolo scritto da ALEX MAGNAGUAGNO, FRANCESCO SARTORELLO, DAVIDE ZIGGIOTTO, ANDREA TRABALDO - alunni di 4° del settore grafico.
Tra lingua, cultura e nuove competenze i nostri studenti vivono la loro esperienza di viaggio verso l’autonomia e l'autostima.
Genitori consapevoli per scelte scolastiche autentiche
entro il 2028 in Veneto serviranno oltre 300.000 nuovi lavoratori
Siamo fieri dei nostri neo Tecnici Superiori Web Developer Full Stack
36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1