Bisogni Educativi Speciali

Assistenza alla studio
l nostro CFP presta particolare attenzione agli allievi con Bisogni Educativi Speciali bes

La nostra guida è l’inclusione, il nostro lavoro si orienta sia al singolo allievo che al gruppo classe.

Facciamo in modo che ogni allievo sia messo nelle condizioni di acquisire le competenze necessarie per un positivo percorso scolastico e un adeguato inserimento lavorativo. La scuola segue le indicazioni ministeriali riguardanti gli studenti con BES (legge 140/92, legge 170/2010, linee guida e circolari successive) e prevede diverse tipologie di percorsi per gli allievi con difficoltà.

Il nostro proposito, come scuola, è quello di proporre una didattica compensativa, che risponda, nella quotidianità delle attività proposte, alle esigenze e ai bisogni di tutti gli allievi, e che sia adeguata soprattutto a quelli allievi che presentano difficoltà o specifici disturbi.

Riteniamo che ogni allievo debba essere messo nelle condizioni di poter imparare, senza sentirsi diverso o escluso, per questo motivo, come avviene anche nel mondo del lavoro, la maggior parte degli strumenti compensativi possono essere usati da tutti gli allievi.

“Se gli strumenti compensativi vengono forniti a tutti allora non sono più un’eccezione”.

Il nostro lavoro con gli allievi BES si organizza in tre tipologie di azioni

AZIONI DI ORIENTAMENTO

  • Raccolta documentazione e colloqui conoscitivi
  • Valutazione delle abilità e monitoraggio dell’inserimento scolastico
  • Definizione e stesura dei percorsi didattici personalizzati (PEI e PDP)

AZIONI DI SUPPORTO DIDATTICO E FORMATIVO

  • Utilizzo di strumenti e supporti compensativi e dispensativi
  • Utilizzo di metodologie didattiche facilitanti
  • Attività di tutoraggio individualizzato
  • Percorsi di Tutoring fra pari Attività di tutoraggio individualizzato e/o a piccoli gruppi

AZIONI DI COORDINAMENTO E FACILITAZIONE

  • Presentazione dettagliata delle situazioni individuali ai docenti
  • Consulenza e supporto ai docenti per la gestione dei casi, l’adeguamento del materiale didattico e la definizione dei criteri di valutazione
  • Verifica dei PEI e dei PDP nei consigli di classe Incontri periodici con i genitori e gli operatori esterni che seguono l’allievo
Sei un'Azienda? Inviaci la tua offerta di lavoro Invia la tua offerta
Partner
Cabel System
Comec
Corto Circuito
Parise compressore
Sonepar
Caoduro
Zoppelletto
ABL impianti
SIC Tecnologie
3D Vicenza
New-Box
Bellinato Impianti
Zoo Veneto
laserweld
Rettifica Vicentina
Mixer Technology
Trend Group
Dagu
Idroteck
Galla 1880
Tau
Tipografia Facchin
Faccin
tecnostampi
ITALFIL
Tecnoespe
TSVI GROUP
Mascar
Ambra Elettronica
Taer
Fiam
Officine Zanetti
Zambelli Enotech
Nica
Loro Federico e Donello Marianna Snc
Palladio group
Nuova Sida
Sportler
EFFEDUE
Rcm Rigon
Rizzato impianti
DAL-GO
Photofly
BMR
Impianti Elettrici  Parise
Carbu
Tecno security
F.lli Dalla Via
Ompar
Masiero Impianti
La Voce dei Berici
Thema Studio
abcconsulting
Morellato snc
Ever energy
Scremin impianti
Officine Zoppelletto
Printa SGV
ElettroD
R.A.M.E. Elettromeccanica
ArteGrafica Munari
FITT SPA
Barbieri
Carollo Impianti Elettrici
Colombara
QZETA impianti
Ercole Tempo Libero
Lanulfi
Irrigazione Veneta
SportVicentino
Poletto impianti
Gemmo
Dal Balcon
My Luna
Galgimpianti
Espe
EL.PA.
Lafer
Powertek
Esse 3
Spaliviero Autofficina
Artuso impianti termoidraulici
Termoidraulica Arnaldi
Clever
KBLUE
Rowan Elettronica
AZeta Impianti
Bitronic
Pignolo
Trasmissioni Buzzolan
Elecond
Pietro Fiorentini
Idro pro
Lorenzin
BL impianti
Torri Spa
Sthemma
STC Macchine Utensili
Bellin Bruno
Ipab
Rimani sempre aggiornato. Iscriviti alla newsletter Iscriviti
Vieni a trovarci

36100 - Vicenza
Contra’ Vittorio Veneto, 1

Telefonaci

Telefono: +39 0444 322903
Fax: +39 0444 322361

Chiama
Scrivici

segret@engimvi.it
certificata@pec.engimvi.it

Invia una mail